Pane
Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Aprile 24, 2024

Pane che sostiene il cammino

Il servizio svolto presso la parrocchia di Mirandola dai ministri straordinari della comunione nella vicinanza ai malati e agli anziani

di Virginia Panzani

Fra gli oltre 120 ministri straordinari della comunione, iscritti da tutta la Diocesi al modulo di formazione promosso in queste settimane dal Laboratorio Teologico Realino, ci sono anche i venti in servizio nella parrocchia di Santa Maria Maggiore a Mirandola. Si tratta per lo più di laici e laiche, affiancati dalle Suore Orsoline, che ogni domenica fanno visita ai malati e agli anziani.

Un impegno settimanale vissuto con grande dedizione dai ministri mirandolesi, i quali, sottolinea Daniele Gilioli, che ne coordina il servizio, “portano la comunione ai malati, a partire dalla Messa domenicale, nella piena consapevolezza che questi fratelli e sorelle, impossibilitati a partecipare alla liturgia, sono ‘incorporati a Cristo’ e parte integrante della comunità cristiana che celebra l’Eucaristia”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
Il Lions Club Mirandola dona un ecografo per i pazienti della dialisi
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecografo wireless. Il nuovo strumento consente l’accurato monitoraggio degli accessi vascolari con un metodo non invasivo, riducendo le complicanze
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecog...