“Rugbycità
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Aprile 24, 2024

“Rugbycità con mamma e papà”, progetto di Rugby Carpi per le famiglie

Progetto “Rugbycità con mamma e papà”: la società sportiva Rugby Carpi propone il sabato mattina dalle 11, al campo Dorando Pietri gli allenamenti per la categoria Under 6 con l’accompagnamento di un genitore. Aggiornamenti sulle formazioni giovanili

 

La società sportiva Rugby Carpi propone il sabato mattina dalle 11, al campo Dorando Pietri – con accesso da via dell’Industria -, gli allenamenti per la categoria Under 6 con l’accompagnamento di un genitore, portando avanti l’obiettivo di far avvicinare sempre più famiglie a questo sport, mediante la continuità del progetto “Rugbycità con mamma e papà” dedicato alle bambine ed ai bambini.

Il Rugby Carpi sostiene questo programma, diretto alle famiglie che vogliono avviare a uno sport di squadra il proprio bambino o bambina, offrendo uno spazio inclusivo tra genitore e figlio, inserendo la pratica dello sport all’aperto.

Negli allenamenti al bambino si propongono giochi e percorsi dove vengono messi in atto i principi base della palla ovale come il passaggio o il calcio, imparando a giocare in gruppo con sfide di vittorie e perdite. Da sottolineare l’introduzione dei primi concetti motori come la corsa, il salto, l’equilibrio o l’attesa ad ogni gioco.

Gli allenamenti si tengono sabato mattina dalle 11 alle 12, puntando sulla partecipazione attiva dell’adulto accompagnatore – genitori, fratelli, zii -. Per la partecipazione è richiesto abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica e borraccia personale.

Il progetto sportivo è coordinato dalla educatrice e pedagogista Valentina Mora, che commenta: “Il ruolo del genitore è molto importante, dato che il bambino si trova in un posto nuovo e con persone nuove… un piccolo accompagnamento iniziale è dunque fondamentale! Anche perché gli adulti partecipano agli allenamenti e sono di aiuto nei giochi di squadra. Tutto ciò risulta rilevante per consolidare la relazione tra di loro come dinamica familiare, creando un rapporto più esclusivo”.

 

Formazioni giovanili

Nel fine settimana per le giovanili, domenica scorsa la formazione Under 18 del Carpi ed il Formigine ha perso contro l’Imola Rugby 22-21 al Dorando Pietri, nell’undicesimo scontro del Girone Regionale.

Per i bianco-giallorossi hanno segnato Alberto Russo e Alessandro Malagoli, quest’ultimo in due occasioni; tutte le mete sono state trasformate da Alessandro Orlandi. Adesso il team ha tre settimane di sosta e la ripresa sarà domenica 12 maggio in trasferta contro il Rugby Parma dalle 12.30.

I ragazzi dell’Under 16 del Carpi non hanno giocato il weekend, ma si preparano per l’ultima sfida della stagione: domenica 28 aprile giocheranno contro Cavalieri Union Rugby Prato in trasferta dalle 12.30.

Anche la squadra dell’Under 14 è stata ferma per la sosta, ma continuando la messa a punto, dato che domenica mattina i rugbisti del Carpi devono gareggiare in trasferta a Ferrara.

Infine, i falchetti degli Under 8, 10 e 12 si sono divertiti partecipando al Torneo Città Tricolore a Reggio Emilia, giocando tante sfide contro squadre di Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Toscana.

 

 

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...