“Rugbycità
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Aprile 24, 2024

“Rugbycità con mamma e papà”, progetto di Rugby Carpi per le famiglie

Progetto “Rugbycità con mamma e papà”: la società sportiva Rugby Carpi propone il sabato mattina dalle 11, al campo Dorando Pietri gli allenamenti per la categoria Under 6 con l’accompagnamento di un genitore. Aggiornamenti sulle formazioni giovanili

 

La società sportiva Rugby Carpi propone il sabato mattina dalle 11, al campo Dorando Pietri – con accesso da via dell’Industria -, gli allenamenti per la categoria Under 6 con l’accompagnamento di un genitore, portando avanti l’obiettivo di far avvicinare sempre più famiglie a questo sport, mediante la continuità del progetto “Rugbycità con mamma e papà” dedicato alle bambine ed ai bambini.

Il Rugby Carpi sostiene questo programma, diretto alle famiglie che vogliono avviare a uno sport di squadra il proprio bambino o bambina, offrendo uno spazio inclusivo tra genitore e figlio, inserendo la pratica dello sport all’aperto.

Negli allenamenti al bambino si propongono giochi e percorsi dove vengono messi in atto i principi base della palla ovale come il passaggio o il calcio, imparando a giocare in gruppo con sfide di vittorie e perdite. Da sottolineare l’introduzione dei primi concetti motori come la corsa, il salto, l’equilibrio o l’attesa ad ogni gioco.

Gli allenamenti si tengono sabato mattina dalle 11 alle 12, puntando sulla partecipazione attiva dell’adulto accompagnatore – genitori, fratelli, zii -. Per la partecipazione è richiesto abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica e borraccia personale.

Il progetto sportivo è coordinato dalla educatrice e pedagogista Valentina Mora, che commenta: “Il ruolo del genitore è molto importante, dato che il bambino si trova in un posto nuovo e con persone nuove… un piccolo accompagnamento iniziale è dunque fondamentale! Anche perché gli adulti partecipano agli allenamenti e sono di aiuto nei giochi di squadra. Tutto ciò risulta rilevante per consolidare la relazione tra di loro come dinamica familiare, creando un rapporto più esclusivo”.

 

Formazioni giovanili

Nel fine settimana per le giovanili, domenica scorsa la formazione Under 18 del Carpi ed il Formigine ha perso contro l’Imola Rugby 22-21 al Dorando Pietri, nell’undicesimo scontro del Girone Regionale.

Per i bianco-giallorossi hanno segnato Alberto Russo e Alessandro Malagoli, quest’ultimo in due occasioni; tutte le mete sono state trasformate da Alessandro Orlandi. Adesso il team ha tre settimane di sosta e la ripresa sarà domenica 12 maggio in trasferta contro il Rugby Parma dalle 12.30.

I ragazzi dell’Under 16 del Carpi non hanno giocato il weekend, ma si preparano per l’ultima sfida della stagione: domenica 28 aprile giocheranno contro Cavalieri Union Rugby Prato in trasferta dalle 12.30.

Anche la squadra dell’Under 14 è stata ferma per la sosta, ma continuando la messa a punto, dato che domenica mattina i rugbisti del Carpi devono gareggiare in trasferta a Ferrara.

Infine, i falchetti degli Under 8, 10 e 12 si sono divertiti partecipando al Torneo Città Tricolore a Reggio Emilia, giocando tante sfide contro squadre di Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Toscana.

 

 

Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena