Vederli
Attualità
Pubblicato il Aprile 24, 2024

Vederli spiccare il volo

Convegno per i 25 anni di Hip Hop, il Centro educativo rivolto a bambini e ragazzi. Ghelfi e Fini: “Un percorso di crescita a tutto tondo”

di Maria Silvia Cabri

Sono oltre 1000 i bambini/e ed i ragazzi/e che in questi 25 anni hanno fatto parte della storia dell’Hip Hop, il Centro educativo gestito dall’associazione Effatà Onlus, in convenzione con i Servizi sociali del comune di Carpi. Oltre 1000 famiglie che in questo lungo arco di tempo sono state accompagnate nel percorso pre e adolescenziale dei loro figli/e. Sono numeri importanti quelli emersi dal convegno che si è tenuto il 19 aprile in Sala Duomo in occasione di questo compleanno del Centro educativo, promosso in collaborazione con Effatà Onlus e Unione delle Terre d’Argine. Nel titolo dell’incontro sono racchiuse molte parole chiave della realtà operante all’oratorio cittadino Eden: “Ragazzi e ragazze nella città: spazi di vita, relazioni, passioni e scelte di comunità”.

Accompagnarli nel percorso

“E’ stato un momento di riflessione e confronto per la cura degli adolescenti – afferma Simone Ghelfi, direttore dell’Oratorio cittadino Eden e collaboratore dell’associazione Effatà – arricchito dalla presenza di significativi relatori tra cui Vincenzo Rosito, docente presso il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...