Patrono
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Aprile 26, 2024

Patrono 2024 – Torna il Premio Mamma Nina

Pubblicato il nuovo bando per accogliere le candidature. Istituita la commissione di valutazione all’interno del Tavolo culturale per il Patrono della Città e della Diocesi di Carpi

E’ stato pubblicato sul sito della Diocesi di Carpi il bando che istituisce il “Premio Mamma Nina”, in memoria della Venerabile Marianna Saltini, per dare giusto riconoscimento ad esperienze di eccellenza nel campo della carità e della promozione del bene comune mediante progetti solidali a sostegno di una società fraterna e interculturale. Ci sarà tempo fino al 9 maggio per presentare le candidature che potranno riguardare organizzazioni di volontariato (ODV), fondazioni e associazioni di promozione sociale (APS), cooperative di promozione sociale, reti associative e enti del terzo settore (ETS) regolarmente iscritti al RUNTS. Le attività devono essere rivolte a percorsi di integrazione per il superamento delle fragilità dettate dalla solitudine sociale, dall’emarginazione economica e culturale, dalle barriere innalzate dai pregiudizi di razza e provenienza; all’inclusione, sia culturale sia sociale nonché educativa e alla creazione di percorsi di accompagnamento all’autonomia economica e abitativa. Sono esclusi gli enti già insigniti del premio nelle precedenti edizioni.

Per questa prima edizione il Premio avrà un valore soprattutto simbolico con una pergamena e un riconoscimento in denaro. La commissione chiamata a valutare le proposte è stata costituita internamente al Tavolo culturale Patrono della Città e della Diocesi di Carpi con altri componenti in rappresentanza del territorio: Matteo Casalgrandi, presidente del Tavolo culturale e presidente della commissione; Suor Maria Bottura, direttrice della Caritas diocesana; Don Fabio Barbieri, parroco di Mirandola; Annalena Ragazzoni, membro designato da Agape; Khadija Nour, membro della Consulta Integrazione membro designato dal Comune; Guia Tumiati, membro del tavolo culturale e segretaria della commissione. L’annuncio del vincitore del Premio avverrà al termine del Pontificale del 20 maggio, in Cattedrale, e la consegna del premio in un apposito momento pubblico.

Le candidature spontanee possono essere presentate entro le ore 20.00 del 9 maggio 2024 alla mail: premiomammanina@gmail.com

Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato, dei nostri cari che se ne sono andati; e la memoria del futuro, del cammino che noi faremo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato...