Lapam
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 27, 2024

Lapam Carpi ha incontrato la candidata Annalisa Arletti

"È nostra tradizione avere un confronto con i referenti politici per parlare della città"

Riccardo Cavicchioli, presidente Lapam Carpi

 

Dal futuro assetto di Aimag ai sostegni per il settore moda, dal Pug alle priorità di sviluppo per la città di Carpi fino alle necessità infrastrutturali del territorio al nuovo ospedale, ma senza dimenticare le necessità di promozione del centro storico e le imprescindibili garanzie di sicurezza per i cittadini e le imprese. Questi alcuni dei temi al centro dell’incontro tra la candidata sindaca del centro destra per la città di Carpi Annalisa Arletti e una rappresentanza del direttivo Lapam Confartigianato di Carpi, composta dal presidente Lapam di Carpi Riccardo Cavicchioli, Roberto Guaitoli, presidente Lapam Moda, Claudio Boccaletti, presidente Lapam Edilizia e dal segretario Lapam della zona di Carpi Roberto Prearo.

Durante l’incontro, i rappresentanti associativi hanno illustrato le principali problematiche del mondo imprenditoriale, con particolare riferimento al futuro di Aimag che deve continuare, pur in una logica di rafforzamento, a essere un attore importante per lo sviluppo del territorio. L’associazione ha ribadito la necessità che la nuova amministrazione instauri un dialogo continuativo e soprattutto una forma di consultazione preventiva ai provvedimenti pubblici. Temi sui quali la candidata Arletti ha risposto puntualmente, evidenziando in modo chiaro le priorità del suo programma elettorale.

“Si è trattato di un confronto costruttivo e proficuo – ha dichiarato il presidente Lapam di Carpi Riccardo Cavicchioli – che, nel rispetto dei reciproci ruoli, ci ha permesso di mettere al corrente una parte del mondo politico cittadino sulle necessità delle imprese in un contesto economico non particolarmente favorevole. È tradizione di Lapam infatti avere un confronto con i referenti politici e siamo soddisfatti che la candidata Arletti abbia richiesto questo momento di incontro che ci ha consentito di dialogare sul futuro della nostra città”.

“Anche per noi si è trattato di un incontro molto proficuo – ha aggiunto la candidata Annalisa Arletti – e importante perché ci ha permesso di avviare un confronto con una parte imprenditoriale importante della città di Carpi e ragionare sulla tenuta del territorio. Temi quali il futuro di Aimag, la salvaguardia del centro storico e un maggiore impegno sul versante della sicurezza con l’indicazione di fare rispettare da tutti i soggetti le regole e le normative vigenti, si sono rivelati di comune interesse. Anche da momenti strategici come questi che, per quanto ci riguarda, non rimarranno isolati, si può e si deve costruire ciò che serve a Carpi per essere di nuovo al centro di un sviluppo indispensabile a tutta la comunità cittadina”.

 

Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...