Abbraccio
Chiesa
Pubblicato il Maggio 1, 2024

Abbraccio che cambia la vita

Incontro nazionale con Papa Francesco il 25 aprile. Il racconto dell’esperienza della delegazione carpigiana

Oltre 80mila persone, provenienti da tutte le diocesi d’Italia, hanno partecipato all’incontro nazionale dell’Azione Cattolica con Papa Francesco svoltosi il 25 aprile in piazza San Pietro. Erano presenti anche 113 rappresentanti dell’Azione Cattolica di Carpi, guidati dalla presidente Benedetta Lodi. Questo il racconto della loro esperienza.

di Matteo Tarabini Solmi

Arriviamo con due pullman da Carpi, al mattino presto, per incontrare il Papa e tante altre persone che come noi hanno risposto al suo invito. Ci incamminiamo verso San Pietro, insieme a noi ci sono ragazzi e ragazze dell’Acr, giovani e giovanissimi, adulti e “adultissimi”, arrivati da ogni parte d’Italia per l’incontro nazionale “A Braccia Aperte” con tutta la famiglia dell’Azione Cattolica.

L’ingresso in piazza ci regala subito l’immagine dell’abbraccio, con le colonne di pietra che ci accolgono in una cornice piena di persone sorridenti e festose. La mattinata è piena di parole ed emozioni forti: dopo un momento di preghiera, l’attore Neri Marcorè intona “La guerra di Piero” di De Andrè, ricordando il ruolo attivo che molti cattolici hanno avuto nella lotta per la liberazione dell’Italia e per la pace.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...