Il
Sport
Pubblicato il Maggio 2, 2024

Il CSI di Carpi all’evento Polisportivo Sport and Go

A cura del Comitato CSI Carpi

di Gianpietro Perrotti

Sabato 20 e domenica 21 aprile, presso l’EuroCamp di Cesenatico si è tenuto l’evento Sport&Go, due giornate di sport, mare e divertimento per calcio, basket e volley a cui hanno aderito oltre 800 giovani atleti, 150 dirigenti e più di 50 persone di staff da tutta l’Emilia Romagna. Il CSI di Carpi era presente con Patrizia Reggiani, presidente comitato CSI Carpi, Giuliana Gualdi, coordinatore tecnico, Francesca Soresina, educatore Sportivo e Letizia Ferrari, responsabile arbitri pallavolo.

Momento di unione e condivisione

Sport&Go è stato un momento di unione e d’amicizia, parole di Letizia Ferrari, un momento di conoscenza di persone, squadre, allenatori e bimbi di provincie di verse e discipline differenti. Per lo svolgimento della manifestazione sono stati coinvolti diversi volontari anche tra i membri della dirigenza dei Comitati dell’Emilia Romagna. “L’evento è riuscito positivamente nonostante il meteo non sia sempre stato favorevole – afferma Patrizia Reggiani – sabato pomeriggio le attività di salto in lungo, corsa veloce e vortex sono state interrotte a causa del maltempo, prontamente però riprese la mattina successiva”.

Una crescita fenomenale di iscrizioni

L’attività di Sport&Go era rivolta a calcio, pallavolo e basket Under 8, Under 10 e Under 12, inoltre una parte è stata dedicata ai giochi polisportivi come vortex, velocità e salto in lungo. “Le iscrizioni rispetto agli anni scorsi sono aumentate – ci tiene a dire Francesca Soresina – sono stati raggiunti oltre 800 bambini iscritti, presenti anche i loro allenatori e le loro famiglie”.

Aspettative alte ricordando un amico

Le aspettative erano molto alte in questa edizione, dopo la scomparsa di Davide Morstofolini, a cui è stato dedicato Sport&Go 2024. Per tutto il tempo del suo servizio prestato per il CSI, grazie alla sua esperienza e alle sue competenze, Davide ha sempre contribuito in modo determinante allo svolgimento di questa iniziativa a cui si aggiungeva l’attività sportiva regionale e nazionale. Quest’anno a guidare Sport&Go è stato Luca della Romanina, coordinatore tecnico del Comitato di Parma e

coordinatore tecnico regionale, che ha raccolto gli insegnamenti di Davide ai quali ha unito le sue competenze professionali per la buona riuscita dell’evento. Altra importante presenza è stata quella di Raffaele Candini, presidente regionale dell’Emilia-Romagna, che ha offerto il suo contributo non solo in veste ufficiale ma anche per lo svolgimento delle attività. “Un sentito grazie a Davide che ci ha sicuramente accompagnato anche in questa recente avventura – conclude Patrizia Reggiani – fatta non solo di sport ma anche di momenti associativi di condivisione che contribuiscono ad accrescere i legami all’interno di ciascuna società e tra i Comitati”. Arrivederci quindi all’anno prossimo, pronti per Sport&Go 2025!

Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...