L’Itis
Attualità
Pubblicato il Maggio 2, 2024

L’Itis da Vinci celebra i diplomati nel 2022/23 e consegna borse di studio

Il 24 aprile serata di festa al Circolo Guerzoni

“Abbiamo visto crescere questi adolescenti che si sono trasformati in giovani donne e giovani uomini. Qualche volta ci avete fatto arrabbiare, ma siamo orgogliosi del traguardo che avete raggiunto. Di quello che avete fatto e di quello che farete in futuro. Io, come preside ed ex insegnante, e tutti i docenti crediamo nel nostro lavoro e ci auguriamo di avere lasciato in voi un segno positivo”

Con queste parole il Dirigente scolastico Marcello Miselli, ha accolto gli ospiti della tradizionale serata dedicata alla proclamazione dei diplomati delle dieci classi quinte dell’anno scolastico 2022/23. Un riconoscimento particolare hanno meritato le ragazze e dei ragazzi che si sono distinti ottenendo il massimo dei voti: Mazzoli Lorenzo, Bertacchini Slice, De Chiara Roberto, Mendolicchio Giacomo, Galli Filippo, Pinotti Dylan, Maini Federico (100 e lode), Bessi Alessandro (100 e lode), Pini Matteo (100 e lode), Tarabini Solmi Luca (100 e lode), Giandinoto Samuel.

Gradito ospite della serata l’assessore a Scuola, Cultura, Formazione professionale, Memoria, Politiche giovanili, Davide Dalle Ave, che ha affettuosamente salutato gli studenti e si è congratulato con loro a nome di tutta l’amministrazione comunale della città di Carpi. La cerimonia rappresenta anche l’occasione per riconoscere e premiare le ragazze e i ragazzi che si sono impegnati in modo particolare e hanno ottenuto risultati gratificanti. È il caso della Borsa di studio dedicata a Maria Capone, vinta da Rebecca Po e Ettore Mazzaglia.

Ma è anche il momento di mostrare e condividere progetti che vedono il coinvolgimento di importanti collaborazioni, come quella dell’associazione  di categoria Lapam, che ancora una volta, e da oltre 10 anni, ha valorizzato l’intraprendenza e l’originalità dei progetti degli studenti. Il prof Bruno Pisani, referente del progetto, ha ringraziato, assieme al Dirigente Scolastico, i rappresentanti presenti: Carlo Alberto Medici, Riccardo Cavicchioli e Roberto Prearo.

Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria