Non
Attualità
Pubblicato il Maggio 2, 2024

Non fare moda ma eleganza

Il ritratto di Benedetto Consorti, carpigiano d’adozione e ultimo maestro accademico sarto della città

di Pietro Paulo Spigato

Lo scorso 18 aprile un’istituzione carpigiana ha spento 90 candeline: Benedetto Consorti. E’ il sarto per antonomasia della città, dove lavora da oltre 60 anni. Lo abbiamo incontrato per capire il segreto della sua resilienza agli anni in un’arte sempre più in via di estinzione a favore della moda fast fashion, più economica e accessibile rispetto a capi di qualità su misura. Appena si entra nel laboratorio di via Guido Fassi 45, si è pervasi da un senso di anemoia e nostalgia storica, a contatto con quello che è uno dei negozi di una volta. Le pareti sono costellate da quadri e fotografie di personaggi famosi e non, inerenti al mondo dell’eleganza, tra modelli, cantautori, attori e personaggi famosi del ‘900. Benedetto ci accoglie seduto sul suo tavolo da lavoro, intento a rifinire l’ultima creazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...