Premio
Chiesa
Pubblicato il Maggio 2, 2024

Premio Mamma Nina 2024, pubblicato il nuovo bando per accogliere le candidature

E’ stato pubblicato sul sito della Diocesi di Carpi il bando che istituisce il “Premio Mamma Nina”, in memoria della Venerabile Marianna Saltini, per dare giusto riconoscimento ad esperienze di eccellenza nel campo della carità e della promozione del bene comune mediante progetti solidali a sostegno di una società fraterna e interculturale. Ci sarà tempo fino al 9 maggio per presentare le candidature che potranno riguardare organizzazioni di volontariato (ODV), fondazioni e associazioni di promozione sociale (APS), cooperative di promozione sociale, reti associative e enti del terzo settore (ETS) regolarmente iscritti al RUNTS. Per questa prima edizione il Premio avrà un valore soprattutto simbolico con una pergamena e un riconoscimento in denaro. La commissione chiamata a valutare le proposte è stata costituita internamente al Tavolo culturale Patrono della Città e della Diocesi di Carpi con altri componenti in rappresentanza del territorio. L’annuncio

del vincitore del Premio avverrà al termine del Pontificale del 20 maggio, in Cattedrale, e la consegna del premio in un apposito momento pubblico. Tutte le informazioni su www.diocesicarpi.it.

Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi