La
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Maggio 3, 2024

La Madonna dei Cattania

Nel mese di maggio riscopriamo la storia e le vicende di un’antica immagine mariana posta in origine alla Sagra

di Andrea Beltrami

Conservata oggi alla Galleria Estense di Modena, la “Madonna di Carpi” o “dei Cattania” rimane una testimonianza interessante dell’arte medievale del nostro territorio. Si tratta di una scultura in rilievo che la recente critica attribuisce allo stesso Wiligelmo, raffigurante la Madonna con il Bambino, in atteggiamento regale e solenne, con diadema sul capo e rivestita di vesti da sovrana. Di elegante esecuzione, probabilmente era collocata nella lunetta del portone principale, o nel timpano della Sagra di Carpi. Quando, per ordine di Alberto III Pio, la chiesa fu ridotta allo stato attuale, alcune delle opere finirono presso le importanti famiglie cittadine e tramandate ai propri eredi come ricordi preziosi. La Madonna di Carpi giunse così in casa Bettini, collocata all’esterno di una abitazione rurale posta nell’odierna via San Giacomo (oggi di fronte al parcheggio dell’ospedale, totalmente restaurata).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
Cif Carpi, pensare al femminile /2
Il Cif di Carpi è presente nelle realtà pubbliche per portare la visione cristiana della dignità della donna e del ruolo della famiglia
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Il Cif di Carpi è presente nelle realtà pubbliche per portare la visione cristiana della dignità della donna e del ruolo della famiglia