Un
Chiesa
Pubblicato il Maggio 3, 2024

Un rinnovato impegno

Medici con l’Africa Modena-Reggio Emilia ha festeggiato 20 anni di attività con una giornata di incontri a Carpi

Nella giornata di domenica 21 aprile si sono festeggiati a Carpi i 20 anni di attività di Medici con l’Africa Modena-Reggio Emilia, che fa parte del Consiglio Missionario della Diocesi di Carpi. E’ uno dei numerosi rami del grande albero di Medici con l’Africa- Cuamm, associazione nata a Padova che da oltre 70 anni si rivolge all’Africa offrendo una assistenza sanitaria fatta soprattutto di formazione, collaborazione e condivisione. La preposizione “con” esprime da sola la filosofia e il modo di agire di questa che è la prima organizzazione di cooperazione sanitaria riconosciuta in Italia.

Anche dal territorio modenese e reggiano sono tanti i volontari che sono partiti con Cuamm e che si trovano attualmente in servizio in vari paesi africani. Molti altri dopo un periodo di servizio in Africa lavorano oggi nei nostri ospedali e nelle nostre strutture sanitarie.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...