Presentato
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Maggio 6, 2024

Presentato il volume dei 450 anni della Chiesa di Quartirolo

Il volume sulle vicende della parrocchia in quattro secoli e mezzo ricostruite dagli studi compiuti sui documenti d’archivio

Il libro che è stato pubblicato in occasione del 450° della costruzione della chiesa di Quartirolo è il frutto dello studio della documentazione dell’archivio della parrocchia, da cui emergono eventi e personaggi che in molti casi erano sconosciuti.

La chiesa intitolata a Santa Maria della Neve è stata eretta nel 1574 nel luogo dove si erano verificati fatti straordinari, allora considerati miracoli davanti ad un’immagine della Madonna della Neve appesa ad una pioppa

Sulla chiesa di Quartirolo e sui suoi parrocchiani nel corso dei secoli si sono abbattuti eventi terribili: carestie, epidemie di tifo (1817) e di colera (1835) durante le quali i parroci di Quartirolo vennero incaricati di prestare le loro cure spirituali e materiali ai malati ricoverati nel lazzaretto costruito nella campagna di Quartirolo.

La nostra chiesa subì anche le conseguenze di molte guerre; nel 1815 la “Guerra Napoletana” (la guerra di Gioacchino Murat), nel 1915 la Prima Guerra Mondiale, nel 1940 la Seconda Guerra Mondiale; un insieme di eventi che causarono gravi danni alla chiesa stessa ed ai parrocchiani. Un evento tragico accaduto durante il periodo del fascismo ha visto la morte di due giovani parrocchiani di Quartirolo: Agostino Zanfi e Gino Ognibene, uccisi da un gruppo di fascisti. Due importanti carpigiani trovano spazio nella memoria di Quartirolo: don Zeno di Nomadelfia che con i suoi “nomadelfi” da quando la sua comunità è stata fondata, sono presenti in parrocchia, Odoardo Focherini riunì nella nostra parrocchia l’Azione Cattolica di cui era presidente.

Dagli anni ’70 la nostra chiesa ha visto una figura che ha iniziato un nuovo corso nella sua vita: don Nellusco Carretti che diede il via alla costruzione sia materiale che spirituale e da quel momento la comunità ha cominciato un cammino che ha permesso di farla conoscere per la sua attenzione alla missionarietà sia per chi è lontano che per chi è vicino e la capacità di coinvolgere migliaia di persone nella sua Sagra di cui abbiamo tracce da 340 anni.

La comunità di Quartirolo nel 2009 vide l’inaugurazione della nuova Aula Liturgica che potendo contenere un maggior numero di persone ha permesso di ospitare molti fedeli che venivano da chiese carpigiane sinistrate dal terremoto del 2012.

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...