Presentazione
Chiesa, Eventi, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 6, 2024

Presentazione del tema della Sagra 2024 Parrocchia di Quartirolo

In occasione del 450° compleanno della Parrocchia di Quartirolo è stato annunciato il tema della Sagra 2024.

In occasione del 450° compleanno della Parrocchia di Quartirolo è stato annunciato il tema della Sagra 2024. Gli organizzatori hanno realizzato insieme ad esperti del settore, un percorso per trovare quali fossero le parole più significative da mettere sulle magliette che ogni hanno distinguono la Sagra. Questo percorso ha portato ad individuare una forma grafica che sarà quella che contraddistinguerà da ora in avanti buona parte del Cammino della Parrocchia

Tutti gli approfondimenti al link:  www.parquartirolo.it/2024/05/05/450-anni-quartirolo/

Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”