Lapam
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 7, 2024

Lapam Carpi incontra il candidato sindaco Riccardo Righi

"Questa modalità di confronto non deve rimanere isolata: incontri costruttivi sono necessari periodicamente"

Riccardo Cavicchioli, presidente Lapam Confartigianato Carpi,

 

Riccardo Cavicchioli, presidente Lapam Confartigianato Carpi, Roberto Guaitoli, presidente Lapam Moda, Federico Poletti, presidente Federazione Moda Confartigianato Emilia-Romagna, Roberto Prearo, responsabile sede Lapam Confartigianato di Carpi. Assieme ad alcuni consiglieri dell’associazione per Carpi, era questa la delegazione Lapam che ha incontrato, presso la locale sede associativa, il candidato sindaco Riccardo Righi. Tra i principali temi al centro del confronto il futuro di Aimag, il PUG come possibilità di rilancio della città, la sicurezza, la valorizzazione del centro storico e lo stato dell’arte della ZTL, con una particolare attenzione alla situazione parcheggi. Durante l’incontro, a più riprese entrambe le parti hanno sottolineato l’importanza di instaurare momenti di confronto continui e duraturi nel tempo.

«Ringrazio il candidato sindaco Righi per la richiesta di incontro – dichiara Riccardo Cavicchioli, presidente Lapam Confartigianato Carpi – perché fa capire come le amministrazioni locali considerino Lapam Confartigianato un player strategico del territorio. Questa modalità di confronto non deve rimanere isolata: incontri costruttivi sono necessari periodicamente a frequenza costante, per confrontarsi sulle necessità di un’area, come quella di Carpi, vocata all’imprenditoria, ricca di eccellenze e di un distretto fondamentale, come quello della moda, che va valorizzato e sostenuto. L’attrattività del centro storico e della città deve essere una delle priorità della futura amministrazione. Promuovendo l’imprenditorialità si avranno imprese sempre innovative e questo porterà benefici all’intera città e tutta la comunità, che rimarranno così competitive avendo la possibilità di produrre ricchezza sul territorio. L’associazione, da parte sua, agirà sempre con un interlocutore attento e collaborativo per il bene dell’intera comunità».

«Come sempre – conclude il candidato sindaco Riccardo Righi –, è stato un piacere ritrovare tanta energia, voglia e capacità di costruire il cambiamento che serve, non solo alla nostra comunità. In questi anni il confronto tra l’Amministrazione e Lapam Confartigianato è sempre stato positivo e costruttivo; un esempio. Sono convinto che un dialogo costante e attivo che veda al tavolo, amministrazione e territorio, sia quello che serve a Carpi. E personalmente non posso che ringraziare l’associazione per questa ulteriore occasione di incontro, oggi da candidato, che mi permette di affermare la totale identità di vedute su proposte e sfide da affrontare per la nostra città».

Un anno dalla riapertura di San Nicolò
Sabato 1° novembre, alle 11, in San Nicolò a Carpi, sarà celebrata la Santa Messa di ringraziamento per il primo anniversario della solenne riapertura del Tempio restaurato a seguito del sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2025
Sabato 1° novembre, alle 11, in San Nicolò a Carpi, sarà celebrata la Santa Messa di ringraziamento per il primo anniversario della solenne riapertura...
Unimore inaugura i corsi accademici a Mirandola
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’innovazione in medicina, curriculum “Dispositivi Biomedici”. Intitolato il padiglione universitario ad Alcide De Gasperi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’...