Azione
Attualità
Pubblicato il Maggio 8, 2024

Azione condivisa per la sanità

La richiesta di un patto tra partiti e società civile per disegnare il futuro perché la salute è un bene comune

di Edoardo Patriarca

La Sanità pubblica e la crisi del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) sono tornati prepotentemente al centro del dibattito politico. Dopo la Relazione della Corte dei Conti che ha messo in fila tutti i dati del settore facendo emergere, tra l’altro, come il fondo sanitario italiano sia più che dimezzato rispetto a quello tedesco, si è aggiunto l’appello di 14 scienziati a difesa della Sanità pubblica. E si è aperto, come solito, il confronto tra la maggioranza che ha rivendicato la cifra record di 134 miliardi stanziata per il Fondo di quest’anno, e le opposizioni che al contrario hanno denunciato tagli al settore.

Proviamo a fare un po’ di chiarezza e a dare qualche dato. È vero che in valore assoluto il finanziamento pubblico alla sanità con la manovra di quest’anno è cresciuto di 3 miliardi. Ma i valori nominali se non vengono contestualizzati danno un quadro distorto della realtà. Due sono i parametri che ci aiutano a capire e a confermare, ahi noi, il definanziamento della sanità in atto oramai da più di un decennio.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...