Dal
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Maggio 8, 2024

Dal 1574 ad oggi

Quartirolo in festa per il 450° anniversario della costruzione della chiesa parrocchiale celebrato alla presenza del Vescovo

di Chiara Riccò

Domenica 5 maggio la parrocchia della Madonna della Neve di Quartirolo ha vissuto un pomeriggio di festa, alla presenza del vescovo Erio Castellucci, per celebrare il 450° anniversario della costruzione della chiesa parrocchiale. Un primo momento è stato la catechesi sulla figura di Maria proposta dal Vescovo nella chiesa madre. Sempre qui, è stato poi presentato il volume dal titolo “Le pietre, il tempo, la fede” a cura di Roberto Riccò e don Antonio Dotti, con prefazione di monsignor Castellucci. Per la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi è intervenuto il presidente Mario Arturo Ascari. La pubblicazione si è infatti resa possibile grazie al contributo derivante dalla partecipazione della parrocchia di Quartirolo al “bando cultura” indetto dalla stessa Fondazione. Hanno partecipato al bando, insieme alla parrocchia, con la loro manifestazione d’interesse, la Croce Blu di Carpi, il Circolo Graziosi e la Comunità ortodossa moldava S. Spiridione.

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»