Comunità
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 9, 2024

Comunità in dialogo

Presentata la Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, tante iniziative ispirate ai temi della pace e della condivisione, guardando al futuro

di Virginia Panzani

“Patrono 2024: comunità in dialogo per un futuro di condivisione e di pace”. E’ questo lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno della Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, che è stata presentata venerdì 3 maggio, presso il Palazzo vescovile a Carpi.

Il Tavolo culturale Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, insieme al vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, ha previsto una serie di eventi che spaziano dalla musica, alla cultura, dallo sport, ai giochi, al “Pranzo del Patrono”, culminando ovviamente nella giornata di lunedì 20 maggio, memoria liturgica di San Bernardino da Siena, con la solenne processione dalla chiesa intitolata al Patrono alla Cattedrale e qui la solenne concelebrazione eucaristica. Una festa che, come già nel 2023, si allarga a comprendere anche Mirandola e San Possidonio che celebrano (16 maggio) il medesimo Patrono, San Possidonio Vescovo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...