“Noi,
Attualità
Pubblicato il Maggio 9, 2024

“Noi, non loro”

Al via la 26ª edizione della rassegna internazionale promossa dalla Cooperativa sociale Nazareno

di Maria Silvia Cabri

“La Bellezza che ricrea” è il tema della 26ª edizione del Festival Internazionale Abilità Differenti della Nazareno Cooperativa Sociale di Carpi, che ha preso il via lunedì 6 maggio, per poi snodarsi tra la nostra città, Sassuolo, Correggio e Bologna, sino al 4 giugno prossimo. Il ricco programma, tra spettacoli di danza, musica, teatro, seminari di formazione, sport e laboratori multidisciplinari, è stato presentato il 2 maggio, da Sergio Zini, presidente della Nazareno, affiancato da Simona Famulari, responsabile organizzativa del Festival. Zini ha sottolineato l’importanza di superare “l’individualismo, del ‘noi, non loro’, ossia non si può parlare di se stessi se non si parla di noi”, quale fil rouge che lega i vari appuntamenti in calendario. In collegamento video due ospiti che saranno presenti al Festival.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...