Pranzo
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 9, 2024

Pranzo del Patrono di Carpi, aperte le prenotazioni

Sedersi a tavola insieme, assaggiando anche piatti che appartengono ad altre culture e tradizioni gastronomiche è “fare comunità”: domenica 19 maggio, presso il Circolo Guerzoni a Carpi, si terrà il Pranzo del Patrono, in collaborazione con Tavola Amica e la Consulta per l’integrazione. Sono aperte le prenotazioni

 

Nell’ambito della Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, domenica 19 maggio, alle 12.30, presso il Circolo Guerzoni a Carpi (Via Genova, 1), si terrà il Pranzo del Patrono. L’evento è realizzato in collaborazione con il progetto Tavola Amica (Ho avuto Sete e Coop. Il Mantello) e la Consulta per l’integrazione dei cittadini stranieri dell’Unione Terre d’Argine.

Sedersi a tavola insieme, assaggiando anche piatti che appartengono ad altre culture e tradizioni gastronomiche anche questo è “fare comunità”, perché oggi Carpi è sempre più una città vissuta da persone che provengono da luoghi diversi che esprimono usi e costumi propri e che necessariamente dovranno vivere e crescere insieme.

Il Pranzo del Patrono viene preparato dai volontari del Circolo Guerzoni, con qualche contaminazione di cucina etnica a cura della Consulta per l’integrazione, e servito dai volontari di Tavola Amica, un progetto attivo a Carpi da più di un anno grazie al quale tutte le domeniche viene offerta la possibilità alle persone di pranzare insieme, donandosi reciprocamente un momento di convivialità per sentirsi meno sole.

E’ con questo spirito che saranno accolte tutte le persone che decideranno di partecipare al “Pranzo del Patrono” domenica 19 maggio al Circolo Guerzoni di Carpi.

E’ obbligatoria la prenotazione alla segreteria: T. 059 686048; mail segreteriadiocesana@carpi.chiesacattolica.it

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi