Scuole
Sport
Pubblicato il Maggio 9, 2024

Scuole Focherini campioni regionali di Badminton

Un’altra grande vittoria per le Focherini. Questa volta a primeggiare è la squadra di Badminton che, dopo aver vinto la fase provinciale lo scorso 9 aprile, ha conquistato il gradino più alto del  podio alle Regionali.

Si sono svolte ieri, 8 maggio 2024, a Cesenatico le Fasi Regionali dei Campionati Sportivi Studenteschi di diverse discipline tra cui il Badminton che ha visto la scuola Focherini di Carpi rappresentare la  provincia di Modena dopo aver vinto la Fase Provinciale il 9 aprile 2024. Modena è inserita nel girone A assieme a Bologna, Piacenza e Ravenna, mentre nel girone B si sono sfidate Parma, Reggio Emilia e Forlì-Cesena.

Le Focherini, accompagnate dalla professoressa Eleonora Tagliati, sono rappresentate nei singolari  da Alessandro Barbieri e Melissa Cattellani e nel doppio misto da Adam Imezirki e Vanessa Perrucci. La prima sfida rompighiaccio è proprio contro l’agguerrita Bologna: una sfida avvincente che garantisce alla scuola carpigiana il primo posto nel girone, con una vittoria di 3-0. Le semifinali vedono le Focherini sfidare la seconda del girone B, Reggio Emilia ed imporsi 2-1, mentre negli altri campi Bologna, seconda del girone A, si impone 3-0 contro la prima del girone B,  Parma.

In finale dunque è ancora lotta punto a punto contro Bologna che vuole riscattar il risultato del  girone, ma ancora una volta sono le Focherini ad avere la meglio per 2-1 laureandosi così Campioni  Regionali. “Non mi aspettavo un risultato così bello – ha dichiarato la prof.ssa Eleonora Tagliati –; era la prima esperienza per noi e il nostro obiettivo era quello di cercare di superare il girone raggiungendo le semifinali. La prima sfida contro Bologna è stata determinante anche a livello psicologico perché è stata difficile. Vincere ci ha dato la carica e la consapevolezza di poter raggiungere l’obiettivo prefissato e di poter sognare più in grande. Questi ragazzi mi hanno emozionato, hanno dimostrato di essere una vera squadra e a diventare un sostegno gli uni per gli altri. Hanno lavorato con  dedizione, impegno e determinazione, dimostrando tanto entusiasmo e voglia di crescere. Si sono meritati questa coppa”.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...