Carpi.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 12, 2024

Carpi. Con la messa al luna park aperta l’edizione della festa del Patrono 2024

L'incontro con le famiglie degli operatori dello spettacolo viaggiante

 

Questa mattina presso il Luna Park di Carpi (Piazzale delle Piscine) il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la santa messa nella solennità dell’Ascensione per tutte le famiglie dei titolari e degli operatori dello spettacolo viaggiante impegnati in questi giorni in occasione della fiera per la festa del Patrono. La vicinanza della chiesa carpigiana alla realtà dello spettacolo viaggiante non si esaurisce nella messa al luna park, divenuta ormai una bella tradizione, ma si estende durante tutto l’anno con l’impegno del diacono Stefano Croci e del gruppo di catechisti-animatori della commissione Migrantes che seguono in particolare la preparazione dei bambini e degli adulti ai sacramenti dell’iniziazione cristiana. Proprio nella celebrazione eucaristica odierna il Vescovo, accolto con grande gioia, ha amministrato alcuni battesimi, prime comunioni e cresime coadiuvato dai diaconi Stefano Croci e Giorgio Lancellotti, e dal parroco di San Francesco-San Nicolò don Celestine.

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»