Presentato
Attualità
Pubblicato il Maggio 13, 2024

Presentato il Rapporto Povertà riferito all’anno 2023

Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2023 pubblicato da Caritas Diocesana, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola, e Recuperandia

di Virginia Panzani

 

Da sinistra in piedi: Stefano Battaglia, Massimo Melegari, suor Maria Bottura, Maria Cristina Mantovani, Roberto Della Sala, monsignor Gildo Manicardi. Da sinistra seduti: Arianna Agnoletto, Loretta Tromba, Alessandro Gibertoni, Manuela Manzotti.

 

Il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2023, frutto della collaborazione tra Caritas Diocesana, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola, e Recuperandia è stato presentato lo scorso 13 maggio, presso il Palazzo vescovile. Un documento che, come di consueto, offre non solo il rendiconto delle numerose iniziative portate avanti in tutto il territorio diocesano a favore di quanti si trovano nel bisogno, ma che rappresenta uno “spaccato” della nostra realtà quanto mai bisognoso di attenzione, di cura fraterna e di interventi concreti. Sono intervenuti suor Maria Bottura, direttrice della Caritas Diocesana, Stefano Battaglia, presidente della Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini, che gestisce l’Emporio partecipativo Cinquepani, Maria Cristina Mantovani per la Caritas della parrocchia della Cattedrale, Arianna Agnoletto e Alessandro Gibertoni, rispettivamente presidente e coordinatore del centro di ascolto di Porta Aperta Carpi, Loretta Tromba, coordinatrice di Porta Aperta Mirandola, Manuela Manzotti, coordinatrice di Cibùm La Bottega Solidale, Massimo Melegari, coordinatore di Recuperandia, e Roberta Della Sala, per il consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. A concludere la presentazione, monsignor Gildo Manicardi, vicario generale della Diocesi.

Testo integrale del Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2023: Rapporto Povertà

 

 

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...