“La
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 14, 2024

“La spesa consapevole”, laboratorio con Cibùm La Bottega Solidale

Cibùm La Bottega Solidale, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, organizza una serata informativa dal titolo “La spesa consapevole” giovedì 16 maggio, alle 20.30, presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi

 

Cibùm La Bottega Solidale, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e con la generosa ospitalità della parrocchia di San Giuseppe Artigiano di Carpi, organizza una serata informativa per giovedì 16 maggio, alle 20.30, dal titolo “La spesa consapevole”.

L’ingresso sarà gratuito con prenotazione al n. 351 6691636

Cibúm, la giovane Bottega Solidale creata da Porta Aperta OdV Carpi all’interno del progetto Unione non Spreca con Unione Terre d’Argine, non è solo sostegno alimentare dedicato alle famiglie e ai singoli in difficoltà economiche attraverso recupero delle eccedenze alimentari. La sua mission è anche contribuire alla diffusione dell’educazione al consumo consapevole, alla responsabilità sociale, alla promozione della cultura del dono.

E’ per questo che, come nel 2023, anche quest’anno proporrà eventi dedicati a tutta la cittadinanza per offrire strumenti che aiutino a modificare le proprie abitudini di acquisto, contenendo le spese e, cosa altrettanto importante, lo spreco.

Nel corso dell’evento di giovedì 16 maggio verranno date indicazioni su quali sono i prodotti più adeguati per le diverse esigenze familiari e per fare una spesa più sana, sostenibile per l’ambiente e per il salvadanaio. Azzerare gli sprechi deve diventare una priorità di tutti, per questo si andranno a evidenziare quali devono essere i comportamenti più responsabili da tenere nella quotidianità. Una prova pratica di “fare la spesa” completerà l’esperienza.

Manuela Manzotti, coordinatrice di Cibúm, afferma: “Non vogliamo solo chiedere aiuti per i nostri assistiti alla comunità, che peraltro risponde sempre con una generosità ammirevole nonostante i tempi siano difficoltosi per la maggior parte di noi. In questa occasione, e in quelle che verranno a breve, vogliamo restituire qualcosa, fare un dono; quello di poter crescere insieme nella sostenibilità dei nostri comportamenti, per diminuire l’impatto ecologico dello spreco alimentare e ritrovarsi qualche soldo in più nel borsellino, a fine mese. Speriamo, quindi, di vedere tante persone, o meglio tanti amici, alla serata del prossimo 16 maggio!”.

 

 

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...