Carpi
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Maggio 15, 2024

Carpi capitale del Rugby U14, l’incontro con il vescovo Erio

Rugby, Torneo nazionale Città di Carpi: importante iniziativa sportiva dei falchi biancorossi, a cui ha fatto seguito una visita molto speciale e gradita con il vescovo Erio Castellucci

 

Nella giornata di domenica 12 maggio si è svolta la quinta edizione del Torneo nazionale di Rugby Città di Carpi per la categoria Under 14, a cui hanno partecipato squadre di Emilia Romagna, Lazio, Toscana, Marche e Campania. Quasi 200 atleti con i diversi staff, accompagnatori e tantissime famiglie al seguito. Una bellissima iniziativa per i ragazzi del rugby, che hanno potuto confrontarsi con i coetanei di diverse parti d’Italia. Il torneo si è svolto presso il campo sportivo e pista d’atletica Dorando Pietri, dove il Rugby Carpi ha la sede ed è solito svolgere le sue attività principali.

Ampia la partecipazione del pubblico, con centinaia di spettatori. La spettacolare manifestazione sportiva ha visto anche la sorpresa dell’arrivo del vescovo di Modena e di Carpi, monsignor Erio Castellucci, per un gradito saluto agli atleti ed alle famiglie.

 

 

 

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...