Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Manda
    In cammino con la Parola
    Pubblicato il Maggio 15, 2024

    Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra

    La diocesi di Carpi legge il Vangelo - Vangelo di domenica 19 maggio 2024

    Dal Vangelo secondo Giovanni

    In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.

    Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».

    A cura di p. Paul Tekilazaya, fraternità dei Servi dei poveri, commissione liturgica diocesana

    Lectio

    Il brano di questa domenica ha il detto il cui interesse principale è cristologico, infatti ciò che il Padre ha e ciò che il Paraclito fa, mettono in rilievo la pienezza della rivelazione e comunicazione realizzata in Gesù Cristo. Tuttavia i rimandi alle tre persone divine possono aprire a considerazioni trinitarie ma soprattutto illuminare chi prega veramente per divenire uno con lo Spirito. Con la Pasqua inizierà un tempo in cui i discepoli dovranno assumersi la propria responsabilità e saranno posti in una situazione realmente nuova davanti a Dio e al mondo. Tra poco Gesù non sarà più fisicamente con i suoi discepoli. Bisogna prepararli alle prove che verranno. Di fronte alle persecuzioni, Gesù promette lo Spirito di verità che avrà una doppia missione: rendere i discepoli, cioè tutti noi, più forti di fronte alle difficoltà, e aiutarli a comprendere tutto il messaggio di Gesù, perché possano testimoniarlo davanti alla sua Chiesa. Così essa potrà essere trasformata e animata. Affiancati e sostenuti dalla testimonianza dello Spirito, anche noi possiamo continuare a vivere la sua medesima battaglia vittoriosa contro il principe di questo mondo e diventare testimoni visibili.

    Meditatio

    Molte cose ho ancora da dirvi. Gesù ha sempre qualcosa da comunicarci per il nostro cammino trinitario. Infatti lo Spirito non aggiungerà nulla ma riceverà le parole di Gesù e le ridonerà contestualizzandole e attualizzandole continuamente. L’evangelista Giovanni sottolinea la nostra incapacità di comprendere il suo insegnamento: per il momento non siete capaci di portarne il peso.

    “Dare testimonianza” è l’espressione preferita dalla comunità giovannea che sperimenta come prima verità proprio il bisogno di avere una guida sicura per scendere nei vertiginosi misteri aperti dal comunicatore, una guida capace di condurre ad un’esperienza e conoscenza del vero, del reale, senza ambiguità. Lo Spirito è in funzione della rivelazione di Gesù. Attraverso lo Spirito è possibile ai credenti comprendere il significato della vita e delle parole di Gesù e farle diventare pensieri, sentimenti e scelte personali. Allora, nella nostra condizione di smarrimento e di confusione, il Paraclito ci sarà sempre accanto per difenderci dalla logica del mondo.

    Oratio

    Abbiamo tanto bisogno della consolazione. Preghiamo perché il Difensore – Paraclito ci liberi dalle paure, affinché possiamo diventare testimoni coraggiosi di Cristo. Supplichiamo il Signore perché la nostra vita venga trasformata dall’azione dello Spirito Santo per vivere meglio la vita trinitaria di comunione.

    Contemplatio

    “È questo lo Spirito che, per mezzo dei profeti, il Signore promise di effondere negli ultimi tempi sui suoi servi e sulle sue serve, perché ricevessero il dono della profezia. Perciò esso discese anche sul Figlio di Dio, divenuto figlio dell’uomo, abituandosi con lui a dimorare nel genere umano, a riposare tra gli uomini e ad abitare nelle creature di Dio, operando in essi la volontà del Padre e rinnovandoli dall’uomo vecchio alla novità di Cristo.

    Perciò il Signore promise di mandare lui stesso il Paraclito per renderci graditi a Dio. Infatti come la farina non si amalgama in un’unica massa pastosa, né diventa un unico pane senza l’acqua, cosi neppure noi, moltitudine disunita, potevamo diventare un’unica Chiesa in Cristo Gesù senza l’Acqua che scende dal cielo.

    E come la terra diventa arida se non riceve l’acqua e non può dare frutti, cosi anche noi, semplice e nudo legno secco, non avremmo mai portato frutto di vita senza la “Pioggia” mandata liberamente dall’alto. Il lavacro battesimale con l’azione dello Spirito Santo ci ha unificati tutti nell’anima e nel corpo in quell’unità che preserva dalla morte. (Dal trattato “Contro le eresie” di Sant’Ireneo, Vescovo, La missione dello Spirito Santo, Lib. 3, 17, 1-3).

    Fractio

    Quando verrà lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Lasciamo che lo Spirito Santo, ci aiuti a leggere i segni dei tempi, cioè a capire che cosa nella vita della Chiesa e del mondo deve muoversi nella direzione giusta, e che cosa invece è un ostacolo al compimento del progetto di Dio. Ci aiuti lo Spirito a porre delle scelte che siano costruttive e non di distruzione e annientamento, scelte di vita e non di morte.

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Le esperienze di pre-morte
    Etica della vita
    Le esperienze di pre-morte
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 16 Maggio, 2025
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
    this is a test
    Quegli eventi particolari che ci aiutano ad essere più autenticamente umani
    In punta di spillo
    Quegli eventi particolari che ci aiutano ad essere più autenticamente umani
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 16 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Benedirò il tuo nome per sempre, Signore
    In cammino con la Parola
    Benedirò il tuo nome per sempre, Signore
    Commento al Vangelo di domenica 18 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 18 maggio
    this is a test
    Scuola, numerose certificazioni d’inglese per ITIS di Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, numerose certificazioni d’inglese per ITIS di Carpi
    Il 92% degli studenti che hanno sostenuto la prova hanno ricevuto il titolo B2
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    Il 92% degli studenti che hanno sostenuto la prova hanno ricevuto il titolo B2
    this is a test
    CSI, la festa dei bambini: noi c’eravamo!
    Sport
    CSI, la festa dei bambini: noi c’eravamo!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    15 maggio, Sant’Isidoro agricoltore
    Speciale Patroni
    15 maggio, Sant’Isidoro agricoltore
    Lavorando la terra e lodando il Signore
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    Lavorando la terra e lodando il Signore
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Le esperienze di pre-morte
    Etica della vita
    Le esperienze di pre-morte
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 16 Maggio, 2025
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
    this is a test
    Quegli eventi particolari che ci aiutano ad essere più autenticamente umani
    In punta di spillo
    Quegli eventi particolari che ci aiutano ad essere più autenticamente umani
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 16 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Benedirò il tuo nome per sempre, Signore
    In cammino con la Parola
    Benedirò il tuo nome per sempre, Signore
    Commento al Vangelo di domenica 18 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 18 maggio
    this is a test
    Scuola, numerose certificazioni d’inglese per ITIS di Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, numerose certificazioni d’inglese per ITIS di Carpi
    Il 92% degli studenti che hanno sostenuto la prova hanno ricevuto il titolo B2
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    Il 92% degli studenti che hanno sostenuto la prova hanno ricevuto il titolo B2
    this is a test
    CSI, la festa dei bambini: noi c’eravamo!
    Sport
    CSI, la festa dei bambini: noi c’eravamo!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    15 maggio, Sant’Isidoro agricoltore
    Speciale Patroni
    15 maggio, Sant’Isidoro agricoltore
    Lavorando la terra e lodando il Signore
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    Lavorando la terra e lodando il Signore
    this is a test
    Disabilità: nuova prospettiva
    Attualità
    Disabilità: nuova prospettiva
    La riforma e il progetto di vita al centro del convegno promosso dalla Cooperativa Nazareno
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    La riforma e il progetto di vita al centro del convegno promosso dalla Cooperativa Nazareno
    this is a test
    Tanzania, aggiornamenti dalla missione “ragazzi di strada”
    Chiesa
    Tanzania, aggiornamenti dalla missione “ragazzi di strada”
    Suor Rosa Sandra, della congregazione delle Missionarie della Consolata di Torino, nei giorni scorsi ha inviato al Centro Missionario notizie sull’andamento delle attività
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    Suor Rosa Sandra, della congregazione delle Missionarie della Consolata di Torino, nei giorni scorsi ha inviato al Centro Missionario notizie sull’and...
    this is a test
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    this is a test
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Attualità, Concordia s/S, Eventi, ...
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza