Torrione
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 15, 2024

Torrione degli Spagnoli, scelto il progetto per l’accesso esterno

Al bando hanno risposto 50 professionisti

Un involucro ligneo, che avvolge e in parte “nasconde” ascensore e scala: è il progetto vincitore del concorso internazionale per l’accesso esterno al Torrione degli Spagnoli, firmato da un gruppo di architetti di cui è capofila la modenese Federica Gozzi.  La graduatoria stilata dalla commissione giudicatrice è stata approvata e pubblicata con una determina dirigenziale: la procedura concorsuale prevedeva, oltre al vincitore da incaricare per il progetto di fattibilità tecnico-economica e successive fasi, anche premi per altre tre proposte, che sono stati nell’ordine quelli degli architetti Paolo Simonetti (capogruppo), Luca Oddi (capogruppo), e della Almasa srl.

Il bando del Comune è stato realizzato con il supporto del “Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori”, sviluppato sulla piattaforma resa disponibile dallo stesso Consiglio, e patrocinato dagli Ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri. Notevole è stata la partecipazione: ben 52 i progetti inviati, e fra i 48 ammessi ne sono stati selezionati quattro per la scelta finale. Scopo era trovare una soluzione progettuale per il collegamento verticale di ogni piano dello storico edificio, seminterrato incluso, in aggiunta alla scala interna, per renderlo accessibile anche ai disabili, e per incrementare le vie d’esodo quindi aumentare il numero dei fruitori.

Il manufatto è stato previsto sul retro (lato est), nell’area fra l’archivio e il cortile delle Stele (area a sua volta oggetto di sistemazione), con il carattere della reversibilità, cioè senza modifiche strutturali al corpo antico. Sul sito comunale i progetti ammessi (Aree tematiche-Territorio-Opere pubbliche).

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...