Carpi
Attualità, Carpi, Eventi, Sport, Territorio
Pubblicato il Maggio 17, 2024

Carpi Estate Sport: ecco il programma del 2024

Torna l'attesissimo evento sportivo, anche quest'anno grandissima partecipazione di cittadinanza, istituzioni e associazioni

 

 

 

 

CARPI ESTATE SPORT 2024 

Anche per l’anno 2024, Consulta dello Sport e Benessere di Carpi, unitamente alle Società sportive  che la compongono, hanno il piacere di riproporre un evento ormai atteso dagli sportivi della città: la Carpi Estate Sport.  Il progetto è nato nel 2016 a seguito della necessità di regolamentare e  pianificare in modo strutturale varie attività sportive che venivano proposte nel periodo estivo  dalle diverse società sportive.  Dopo aver condiviso il progetto con l’Amministrazione Comunale è stato individuato il Parco delle  Rimembranze come location adatta a ospitare i diversi eventi sportivi, essendo un’area con spazi  idonei e versatili oltre che polmone verde nel cuore della città di Carpi.  Alla costante crescita di società sportive che negli anni hanno dato la loro adesione a questa  manifestazione, di pari passo ha registrato la sempre più presenza di pubblico, dove l’edizione  2023 ha registrato una presenza di pubblico durante tutti giorni degli eventi di circa 18000 unita

Progetto Carpi Estate Sport 2024 

Obiettivi 

Forti dei risultati ottenuti nel 2023, la Presidenza della Consulta ha condiviso con le Società  sportive la volontà di proseguire il progetto Carpi Estate Sport anche nel 2024 con l’obiettivo di  proseguire e consolidare la presenza dello sport carpigiano nell’area del Parco delle Rimembranze.  La cittadinanza è già sensibilizzata sul tema e nel contempo si intende dare ulteriore visibilità a  questa iniziativa per avvicinare sempre più ragazzi/e e adulti alla pratica sportiva.  Per dare nuovo impulso e per attrarre sempre nuove discipline sportive nell’area e per poter  contare su una maggiore presenza di pubblico agli eventi, è emersa l’esigenza di programmare  tornei e manifestazioni a carattere dilettantistico, esibizioni di varie discipline sportive.  Per rendere vincente un progetto di tale dimensione è stato necessario fare affidamento su una  Società strutturata che possa far fronte alle tante esigenze organizzative. Per questo la presidenza  della Consulta ha individuato la Polisportiva Nazareno, quale fidata referente per l’organizzazione  e la gestione economica, in sodalizio con la Presidenza della Consulta.

La Polisportiva Nazareno che da 35 anni è sul territorio con oltre 750 tesserati nelle discipline  della Pallacanestro, Pallavolo, Ginnastica Artistica e Cheersport e può fare affidamento su un solido gruppo di dirigenti e una segreteria a tempo pieno, elemento molto importante per  governare le varie pratiche che questo progetto richiede. Il progetto Carpi Estate Sport 2024 condiviso in Consulta, prevede l’utilizzo della piattaforma del Parco delle Rimembranze nel periodo 25 maggio – 30 giugno con eventi giornalieri che vedono  protagoniste una o piu’ discipline sportive indicativamente dalle 18 alle 22-22,30 nei giorni feriali,  mentre al sabato e domenica l’arena è disponibile per l’intera giornata

Arena Eventi 

Per organizzare eventi lungo un periodo di 40 giorni occorre creare un’arena all’interno della  piattaforma del Parco delle Rimembranze, che abbia tutti i requisiti di sicurezza per atleti, pubblico  e famiglie che militeranno nell’area.

L’organizzazione prevede 

  • montaggio di 2 tribune, una da 199 posti e una da 300 posti a sedere;
  • recinzione della zona eventi con transenne;
  • n 2 strutture a uso spogliatoi maschili e femminili;
  • struttura per ricovero attrezzi;
  • servizi igienici;
  • superfici di gioco a copertura della piattaforma esistente in funzione alle esigenze della  disciplina sportiva coinvolta;
  • impianto audio e fonico;
  • documentazione di sicurezza per tutto il periodo eventi;

Tutto questo è reso possibile grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale, che  riconoscendo il patrocinio e il contributo di € 30.000 +iva, consente all’organizzazione di creare  un’arena fruibile al pubblico e agli atleti rispettando tutte le normative di sicurezza.  Un ulteriore contributo economico da alcuni Partner quali LAPAM, Madrilena, CNA , Auto il  Correggio, Centro Calcolo, Coop Alleanza 3.0 , ha consentito di arricchire la visibità con un sito  web dedicato all’evento e la presenza di 3 grandi persone dello sport giocato e parlato , Pippo  Inzaghi , Andrea Zorzi e Flavio Tranquillo. Un ulteriore plauso alle Società sportive che grazie ai loro volontari e atleti, consentono di  coinvolgere la cittadinanza in un momento collettivo cittadino di sport, divertimento e  condivisione.

Programma eventi  

36 giorni di eventi al Parco delle Rimembranze, più 4 eventi organizzati da Società sportive della  Consulta al di fuori dell’Arena Parco, in rappresentanza di un totale che va oltre le 22 discipline  sportive. Per l’organizzazione dell’evento è risultato fondamentale il supporto organizzativo della Polisportiva Nazareno, l’Ufficio Sport e  Assessorato allo Sport , a Pier Luigi Senatore di Radio Bruno, all’Architetto Giancarlo Martinelli, a  agli enti di promozione sportiva CSI e UISP oltre a tutti gli Sponsor.

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...