Inaudito
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi, Territorio
Pubblicato il Maggio 17, 2024

Inaudito 2024: Trio d’Archi con Oboe. Musiche di Bach, Mozart e Arnold

Sabato 18 Maggio, presso la Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio di Carpi, ore 18. Ingresso libero.

 

 

l prossimo appuntamento della rassegna Inaudito 2024 è il concerto 3+1: Trio d’Archi con Oboe, un organico molto particolare, in quanto si tratta di un quartetto di archi nel quale tuttavia il ruolo del I violino è svolto dall’Oboe. Il concerto è il 18 maggio, alle 18, presso la Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi. Il programma prevede l’esecuzione di tre quartetti tutti dedicati a importanti oboisti. Apre il concerto il Quartetto in Sib maggiore, WB60 (c. 1770) di J.C. Bach, figlio minore di Johann Sebastian. Influenzato dagli studi in Italia, lo stile di scrittura di Christian Bach in questo quartetto è caratterizzato da splendide melodie, mentre nell’accompagnamento risalta il ritmo e una trasparente armonia.
Il secondo brano in programma è il Quartetto in Fa maggiore, K 370/368b (1781) di W.A.Mozart, dedicato al suo amico e straordinario oboista Friedrich Ramm. Si tratta di un quartetto unico nella produzione di Mozart, in quanto ricco di passaggi di grande virtuosismo, un’estensione che andava ben oltre le possibilità dello strumento dell’epoca e un passaggio nel terzo movimento (rondeau) nel quale per 13 battute l’oboe e gli archi suonano con segni di battuta diversi. Oggi questa composizione è uno dei brani più importanti del repertorio oboistico. Ultimo brano in programma è il Quartetto per oboe, op. 61 di Malcolm Arnold (1957), un regalo dedicato a Leon Goossens per il suo sessantesimo compleanno. Britannico e considerato uno dei più grandi oboisti al mondo, Goossens era noto per il suo timbro straordinario che metteva insieme la scuola oboistica francese e quella tedesca. Goossens fu dedicatario di molte composizioni oggi entrate nel repertorio oboistico da innumerevoli compositori tra i quali Britten, Elgar, Jacob, Vaughan Williams e, naturalmenteArnold che in questo quartetto mette in evidenza tutte le qualità melodiche e tecniche che Goossens sapeva esprimere con maestria.
Inaudito è una rassegna curata dal Conservatorio di Musica “Vecchi-Tonelli” di Modena e Carpi, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi nell’ambito del “Bando Cultura 2024”, e degli Istituti culturali del Comune di Carpi. Ingresso libero.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...