Con
Chiesa
Pubblicato il Maggio 17, 2024

Con Maria per lodare e sperare

A Santa Croce il ritiro mensile del clero di Modena-Nonantola e Carpi guidato da suor Elena Bosetti

Secondo la Tua Parola, dall’Eccomi al Magnificat” è stato il titolo del ritiro generale del clero delle diocesi di Modena-Nonantola e Carpi predicato da Elena Bosetti, suora di Gesù buon Pastore della famiglia Paolina. Oltre 120 tra presbiteri e seminaristi si sono ritrovati giovedì 9 maggio presso il santuario della Madonna dell’Aiuto a Santa Croce di Carpi, dove al termine del ritiro hanno vissuto un momento di convivialità con il pranzo preparato dai volontari della parrocchia. Mentre nelle nostre comunità si sta vivendo con intensità il mese mariano questa sintesi dell’intervento di suor Bosetti, curata da due seminaristi, può aiutare a meditare sul rapporto tra Maria e la Parola di Dio.

Maria è la credente per eccellenza, colei la cui vita è tutta tessuta di obbedienza alla Parola di Dio. Facendo risuonare in noi le parole dell’Esortazione Apostolica Verbum Domini di Benedetto XVI siamo stati invitati a «guardare là dove la reciprocità tra Parola di Dio e fede si è compiuta perfettamente, ossia a Maria Vergine » per rinnovare la fede della Chiesa nella Parola di Dio. La meditazione di suor Elena ha aiutato i presenti a riflettere sulla qualità della loro fede e sul rapporto con la Parola di Dio, imitando Maria, colei che «nella Parola di Dio è veramente a casa sua, ne esce e vi rientra con naturalezza. Ella parla e pensa con la Parola di Dio; la Parola di Dio diventa parola sua, e la sua parola nasce dalla Parola di Dio. Così si rivela, inoltre, che i suoi pensieri sono in sintonia con i pensieri di Dio, che il suo volere è un volere insieme con Dio. Essendo intimamente penetrata dalla Parola di Dio, ella può diventare madre della Parola incarnata» (Verbum Domini 28).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...