Con
Chiesa
Pubblicato il Maggio 17, 2024

Con Maria per lodare e sperare

A Santa Croce il ritiro mensile del clero di Modena-Nonantola e Carpi guidato da suor Elena Bosetti

Secondo la Tua Parola, dall’Eccomi al Magnificat” è stato il titolo del ritiro generale del clero delle diocesi di Modena-Nonantola e Carpi predicato da Elena Bosetti, suora di Gesù buon Pastore della famiglia Paolina. Oltre 120 tra presbiteri e seminaristi si sono ritrovati giovedì 9 maggio presso il santuario della Madonna dell’Aiuto a Santa Croce di Carpi, dove al termine del ritiro hanno vissuto un momento di convivialità con il pranzo preparato dai volontari della parrocchia. Mentre nelle nostre comunità si sta vivendo con intensità il mese mariano questa sintesi dell’intervento di suor Bosetti, curata da due seminaristi, può aiutare a meditare sul rapporto tra Maria e la Parola di Dio.

Maria è la credente per eccellenza, colei la cui vita è tutta tessuta di obbedienza alla Parola di Dio. Facendo risuonare in noi le parole dell’Esortazione Apostolica Verbum Domini di Benedetto XVI siamo stati invitati a «guardare là dove la reciprocità tra Parola di Dio e fede si è compiuta perfettamente, ossia a Maria Vergine » per rinnovare la fede della Chiesa nella Parola di Dio. La meditazione di suor Elena ha aiutato i presenti a riflettere sulla qualità della loro fede e sul rapporto con la Parola di Dio, imitando Maria, colei che «nella Parola di Dio è veramente a casa sua, ne esce e vi rientra con naturalezza. Ella parla e pensa con la Parola di Dio; la Parola di Dio diventa parola sua, e la sua parola nasce dalla Parola di Dio. Così si rivela, inoltre, che i suoi pensieri sono in sintonia con i pensieri di Dio, che il suo volere è un volere insieme con Dio. Essendo intimamente penetrata dalla Parola di Dio, ella può diventare madre della Parola incarnata» (Verbum Domini 28).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....