Fondazione
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 18, 2024

Fondazione Fossoli. Manuela Ghizzoni è la nuova Presidente

Rinnovato il Consiglio di Amministrazione: vicepresidente Maria Cleofe Filippi, consiglieri Andrea Ballestrazzi e Marco Steiner, confermato Fabio Montella

Da sinistra Manuela Ghizzoni, Maria Cleofe Filippi, Fabio Montella, Andrea Ballestrazzi, Marco Steiner

 

È Manuela Ghizzoni la nuova Presidente della Fondazione Fossoli, l’ente memoriale che gestisce il Campo di Fossoli, il Museo Monumento al Deportato e l’ex Sinagoga di Carpi. Succede a Pierluigi Castagnetti, alla guida della Fondazione per gli scorsi due mandati.

Vicepresidente è stata confermata Maria Cleofe Filippi (di nomina dell’Associazione Amici del Museo Monumento al Deportato), mentre consiglieri sono Andrea Ballestrazzi (per la Fondazione CR Carpi), Fabio Montella e Marco Steiner (nominati dal Comune di Carpi insieme a Ghizzoni).

“Sono onorata – dichiara Manuela Ghizzoni – di poter rappresentare la Fondazione Fossoli, una realtà importante e preziosa, a livello non soltanto italiano. Naturalmente, se l’ente gode di attenzione e riconoscimenti a livello europeo, lo si deve all’importanza e all’unicità dei siti che è chiamata a tutelare e valorizzare, al costante lavoro di ricerca e all’instancabile opera di divulgazione che negli anni è stato portato avanti per impulso del Presidente Castagnetti, al quale vanno i miei sentiti ringraziamenti per i risultati raggiunti, così dello staff, guidato dalla Direttrice Marzia Luppi.

Insieme alla Vicepresidente Filippi e ai consiglieri Ballestrazzi, Montella e Steiner continueremo a portare avanti, animati dalla passione della Memoria, ma senza mai rinunciare al rigore della storia, i valori di democrazia, libertà e umanità che proprio a Fossoli, nell’abisso del secondo conflitto mondiale e della Shoah, hanno saputo germogliare. La nostra attenzione sarà rivolta a sostenere interventi culturali per non dimenticare cosa  accade quando vengono meno questi principi fondamentali, che vanno difesi, ora più che mai, in un mondo e in un’Europa in cui preoccupanti venti di guerra e odio tornano a soffiare potenti.”

Questo il commento del Sindaco di Carpi, Alberto Bellelli: “Oggi Manuela Ghizzoni è stata nominata  presidente della Fondazione Fossoli. Sono assolutamente felice per la sua elezione, e sono sicuro che le sue competenze saranno preziose nella guida di una Fondazione che rappresenta un segno identitario del nostro territorio. Auguro a lei e al nuovo Consiglio buon lavoro.

Voglio anche ringraziare Pierluigi Castagnetti per il grande lavoro profuso, per la dedizione e gli straordinari risultati che ha conseguito con il precedente Consiglio. Il Campo di Fossoli e il Museo Monumento al Deportato sono oggi dei punti di riferimento nella mappa della Memoria internazionale, e questo lo dobbiamo all’impegno di chi oggi passa il testimone ai nuovi amministratori”.

Chi è Manuela Ghizzoni

Storica e ricercatrice presso l’Università di Bologna, Ghizzoni è stata anche Assessore alle Politiche culturali del Comune di Carpi, nonché, in qualità di parlamentare, Presidente della Commissione Cultura e istruzione alla Camera dei Deputati. Durante il proprio mandato parlamentare si è particolarmente impegnata nelle politiche a favore del sapere, dell’istruzione e della formazione, in quanto risorse decisive per lo sviluppo sociale, civile ed economico del Paese. È stata anche vicepresidente dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea.

 

 

Solidarietà, iniziativa di Caritas Parrocchiali ed Emporio Cinquepani
Il progetto “Una mela al giorno aiuta chi ti sta intorno” come forma di autofinanziamento per sostenere la loro attività
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Novembre, 2025
Il progetto “Una mela al giorno aiuta chi ti sta intorno” come forma di autofinanziamento per sostenere la loro attività