Modena.
Attualità, Modena
Pubblicato il Maggio 19, 2024

Modena. Un rete provinciale “Dalla parte di minori e fragili”

Tra le Diocesi e le Fondazioni Firmato il Protocollo che sostiene un progetto triennale

Da sinistra Matteo Tiezzi, don Maurizio Trevisan, Roberta Della Sala, mons. Erio Castellucci, Carmen Vandelli, Francesco Vincenzi

 

Consolidare una “rete di protezione” sul territorio con l’obiettivo di prevenire situazioni di abuso principalmente attraverso la formazione e l’ascolto attento di ogni segnale di disagio. E’ questo l’impegno assunto dalle diocesi di Modena-Nonatola e di Carpi, dal Centro di Consulenza per la Famiglia e dalle Fondazioni operanti sul territorio della provincia, Fondazione di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e Fondazione di Vignola che insieme hanno siglato il Protocollo di intesa dal titolo “Dalla parte degli Ultimi. Prevenzione, formazione e contrasto delle violenze sui minori nei contesti educativi. Ascolto, sostegno e risposte di cura in condizioni di fragilità”.

Lo scorso 17 maggio in arcivescovado a Modena sono intervenuti tutti i rappresentanti delle istituzioni coinvolte, il vescovo Erio Castellucci, per le due diocesi, don Maurizio Trevisan, per il Servizio Interdiocesano di Prevenzione Ascolto e Tutela dei Minori e il Centro di Consulenza per la famiglia di Modena, Matteo Tiezzi, presidente Fondazione di Modena, Roberta Della Sala, consigliere di amministrazione Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Carmen Vandelli, presidente Fondazione di Vignola e Francesco Vincenzi, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola. Il Protocollo, che avrà una durata triennale, si prefigge di sostenere, in un’ottica di rete territoriale, una molteplicità di interventi finalizzati ad affrontare il delicato tema della prevenzione degli abusi sui minori e delle persone in situazioni di particolare fragilità, che saranno monitorati da una “cabina di pilotaggio” nella quale sono rappresentati tutti gli enti coinvolti. Il Protocollo individua come soggetto attuatore il Centro di Consulenza per la Famiglia della Pia Fondazione Centro Famiglia di Nazareth che opera in sinergia con il Servizio Interdiocesano per la Prevenzione, l’Ascolto e la Tutela dei Minori (SIPATM).

 

Dal Protocollo d’intesa scaturisce il Progetto, che porta lo stesso titolo, ed è giunto alla seconda fase dopo il positivo triennio iniziale (2021-2024). Infatti sulla scorta degli incoraggianti risultati ottenuti il Centro di Consulenza per la Famiglia ha elaborato un nuovo Progetto che si prefigge, per il triennio 2024-2027, di consolidare, dare continuità e incrementare le attività messe in campo nei primi tre anni dall’iniziativa, siano esse di natura informativa, preventiva, formativa e di sostegno consulenziale, che hanno visto nel territorio della provincia di Modena un aumento di bisogni e di richieste.

Il servizio completo sul numero in uscita questa settimana in abbonamento o in edicola

 

 

 

Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...