Mostra
Attualità, Modena
Pubblicato il Maggio 19, 2024

Mostra allestita al Liceo Artistico Venturi di Modena

E' stata inaugurata il 18 maggio, nella “Notte dei Musei”, presso la Sala Dame del Liceo Artistico Venturi di Modena, la mostra “Dal Bidimensionale al Tridimensionale. Statue inserite in un contesto contemporaneo o fantastico” realizzata dagli alunni del Biennio

 

Il Liceo Artistico Venturi di Modena, situato nella suggestiva cornice di via dei Servi 21, ha inaugurato sabato 18 maggio, in occasione della “Notte dei Musei” la mostra “Dal Bidimensionale al Tridimensionale. Statue inserite in un contesto contemporaneo o fantastico” allestita nella Sala Dame del Liceo stesso.

Curata con passione dalla professoressa Silvana Maietta e dal professor Mario Levato, con il supporto prezioso della professoressa Milena Montanaro, della professoressa Paola Cisonna e della signora Caterina Tindara Calogero, questa straordinaria esposizione presenta le opere degli alunni del Biennio – 2A, 2B, 2H, con la partecipazione dei ragazzi di altre classi – che hanno dato vita grazie alla passione e creatività senza limiti, opere che da bidimensionali prendono forma tridimensionale, trasportando il pubblico in mondi incantati e surreali. Creature leggendarie, eroi mitici e paesaggi fiabeschi prendono vita sotto i riflettori della sala Dame, offrendo uno spettacolo unico e indimenticabile.

L’evento, sotto la supervisione della dirigente scolastica Luigia Paolino, rappresenta un’opportunità unica per la comunità scolastica e per gli amanti dell’arte di immergersi in un’esperienza straordinaria, celebrando il talento e la creatività dei giovani artisti del Liceo Artistico Venturi.

La mostra è visitabile fino al 28 giugno. Apertura: dal lunedì al venerdì, ore 8.00-17.00; sabato ore 8.00-14.00.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...