Patrono/2.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 20, 2024

Patrono/2. Il Premio Mamma Nina all’associazione Dedalo

Ente di volontariato che si occupa di persone e famiglie vittime di indebitamenti o di usura

La commissione del Premio Mamma Nina ha valutato le candidature pervenute nei tempi e con i requisiti previsti dal bando per questa rinnovata edizione collegata alla Festa del Patrono Città di Carpi 2024. Tra le ultime tre finaliste selezionate è stata scelta l’associazione Dedalo odv, realtà promossa dagli Enti e dalle associazioni di volontariato aderenti al Tavolo delle Povertà di Carpi. Essa opera dal settembre 2015 con sportello d’ascolto presso la Casa del Volontariato di Carpi e trae ispirazione da analoghe esperienze di “Consulenza Debitori” presenti sul territorio nazionale. L’annuncio è stato dato al termine della celebrazione eucaristica in onore del Santo Patrono in Cattedrale e per Dedalo è stato Fulvio Ferrarini a ritirare il riconoscimento dalle mani del vescovo Douglas Regattieri.

“Si è ritenuta l’associazione Dedalo meritevole del Premio – ha affermato il presidente del Tavolo Patrono Matteo Casalgrandi – per l’innovatività del servizio offerto, per l’urgenza sociale che viene soddisfatta mediante l’erogazione dello stesso, per la grande utilità soprattutto nei confronti delle donne, prime destinatarie dell’aiuto di Mamma Nina, e per intercettare le povertà emergenti. Un volontariato che promuove la dignità delle persone attraverso la formazione e l’informazione. E’ urgente fare cultura finanziaria anche tra i giovani – ha concluso Casalgrandi – e ci auguriamo che Dedalo con il contributo ricevuto possa realizzare laboratori per i ragazzi delle superiori finalizzati a formare cittadini consapevoli e finanziariamente educati”.

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...