Patrono/2.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 20, 2024

Patrono/2. Il Premio Mamma Nina all’associazione Dedalo

Ente di volontariato che si occupa di persone e famiglie vittime di indebitamenti o di usura

La commissione del Premio Mamma Nina ha valutato le candidature pervenute nei tempi e con i requisiti previsti dal bando per questa rinnovata edizione collegata alla Festa del Patrono Città di Carpi 2024. Tra le ultime tre finaliste selezionate è stata scelta l’associazione Dedalo odv, realtà promossa dagli Enti e dalle associazioni di volontariato aderenti al Tavolo delle Povertà di Carpi. Essa opera dal settembre 2015 con sportello d’ascolto presso la Casa del Volontariato di Carpi e trae ispirazione da analoghe esperienze di “Consulenza Debitori” presenti sul territorio nazionale. L’annuncio è stato dato al termine della celebrazione eucaristica in onore del Santo Patrono in Cattedrale e per Dedalo è stato Fulvio Ferrarini a ritirare il riconoscimento dalle mani del vescovo Douglas Regattieri.

“Si è ritenuta l’associazione Dedalo meritevole del Premio – ha affermato il presidente del Tavolo Patrono Matteo Casalgrandi – per l’innovatività del servizio offerto, per l’urgenza sociale che viene soddisfatta mediante l’erogazione dello stesso, per la grande utilità soprattutto nei confronti delle donne, prime destinatarie dell’aiuto di Mamma Nina, e per intercettare le povertà emergenti. Un volontariato che promuove la dignità delle persone attraverso la formazione e l’informazione. E’ urgente fare cultura finanziaria anche tra i giovani – ha concluso Casalgrandi – e ci auguriamo che Dedalo con il contributo ricevuto possa realizzare laboratori per i ragazzi delle superiori finalizzati a formare cittadini consapevoli e finanziariamente educati”.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...