Torna,
Attualità, Carpi, Eventi, Sport, Territorio
Pubblicato il Maggio 21, 2024

Torna, domenica 26 maggio, “La corsa dei Leoni”

Lions Club Carpi Host, al Club Giardino di Carpi, al Club 33 e tanti altri volontari ripropongono la consueta corsa non competitiva ricreativa ludico-motoria, giunta ormai all'ottava edizione

 

 

 

Siamo giunti all’8° edizione della Corsa dei Leoni corsa non competitiva ricreativa ludico-motoria che avrà luogo domenica 26 maggio, con il patrocinio del Comune di Carpi, grazie all’impegno congiunto del Lions Club Carpi Host, al Club Giardino di Carpi, al Club 33 e di tanti altri volontari. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 7,30 con due partenze distinte per i camminatori e chi vorrà cimentarsi nella corsa. Quest’anno il ricavato dell’iniziativa sarà a favore di Tavola Amica, progetto con lo scopo di aiutare le persone più sole o con difficoltà economica, nato dalla sinergia delle due associazioni ‘Ho avuto sete’ ed ‘Il Mantello’: tutte le domeniche dell’anno, a rotazione vari gruppi, si alternano per cucinare in compagnia un buon pasto ‘il pranzo della tua comunità’. Come ogni evento che voglia crescere e rinnovarsi, le novità quest’anno saranno la preparazione prima della partenza:

  • il gruppo di camminatori potrà fare esercizi di allungamento con il Mondo Nordic Wolking asd (ore 8,00);
  • i corridori, alle ore 8,40 potranno provare qualche esercizio del ‘Canali Postural Method’ con lo staff Postural Studio (Club Giardino);
  • inoltre, è stato modificato il percorso nelle vicinanze del Club 33 e all’interno del Club Giardino in zona arrivo.

Il percorso per gli adulti più lungo avrà una distanza di 13 km mentre quello più corto sarà di 9 km (saranno presenti punti di ristoro). Per i più giovani, i giovani leoni, ci saranno percorsi più brevi all’interno del club Giardino. Al termine del percorso saranno a disposizione le docce. Il gadget quest’anno sarà uno scaldacollo in materiale tecnico, un oggetto in tessuto di alta qualità offerto dal nuovo sponsor Skinsonik!
Saranno premiate anche le Società Sportive con un omaggio offerto dalla Cantina Sociale di Limidi.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...