“Dopo
Attualità, Eventi, Mirandola, Modena, Territorio
Pubblicato il Maggio 21, 2024

“Dopo di noi, tramandare l’affetto e la cura”, i notai modenesi al Festival della Memoria di Mirandola

Il 24 maggio incontro realizzato in collaborazione con il Consiglio Notarile per presentare ai partecipanti le Guide per il Cittadino dedicate a Donazioni e Successioni

 

 

 

 

La cura dei propri cari e la scelta di ciò che si desidera tramandare loro costituiscono aspetti fondamentali quando si pensa al futuro. A questo proposito, per la prima volta i notai modenesi parteciperanno al programma del Memoria Festival di Mirandola, nell’ambito di un evento promosso in collaborazione con il Consiglio Notarile. “Dopo di noi”: questo il titolo dell’evento che si terrà alle ore 16.30 di venerdì 24 maggio p.v. presso il Cortile Il Pico San Francesco, in piazza Garibaldi n°15 a Mirandola, nel corso del quale i notai relatori – Gianantonio BarioniDaniele BoraldiAngela Scudiero e Caterina Siano  illustreranno gli strumenti previsti dalla legge per garantire,  anche attraverso la disposizione delle proprie sostanze per quando non si sarà più in vita, l’affetto e la cura ai propri cari, soprattutto se soggetti fragili. Per meglio far comprendere un argomento complesso, che si intende trattare in maniera semplice e comprensibile a tutti, i notai illustreranno le Guide per il Cittadino, realizzate dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori. Le guide presentate riguarderanno rispettivamente Donazioni consapevoli, per disporre dei propri beni in sicurezza, Successioni tutelate, con le regole per un sicuro trasferimento dei beni, e Dopo di noi, ovvero gli strumenti per prendersi cura delle persone fragili. Copie cartacee delle Guide saranno distribuite gratuitamente ai partecipanti fino a esaurimento delle disponibilità. Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.memoriafestival.it.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...