Caritas
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 22, 2024

Caritas Carpi, incontro nell’ambito della Settimana del consumo consapevole

Nell’ambito della Settimana del consumo consapevole, Caritas Carpi propone per mercoledì 22 maggio, alle 20.30, in Sala Duomo, l’incontro “Una terra per i poveri” condotto da monsignor Gildo Manicardi, biblista e vicario generale della Diocesi, e dai referenti del progetto “Opera Seme” della Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli

 

Nell’ambito della seconda edizione della Settimana del consumo consapevole (19-26 maggio), Caritas Carpi propone per mercoledì 22 maggio, alle 20.30, in Sala Duomo a Carpi, l’incontro dal titolo “Una terra per i poveri” condotto da monsignor Gildo Manicardi, biblista e vicario generale della Diocesi di Carpi, e dai referenti del progetto “Opera Seme” della Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli. Una conferenza sul tema del Giubileo e del rapporto con la terra, con uno sguardo all’economia civile. L’evento sarà preceduto alle 20.30 da una degustazione di prodotti dell’“Opera Seme”.

La Settimana del consumo consapevole, alla sua seconda edizione, si inserisce all’interno del progetto Nuova Alleanza Città Campagna, nato nel 2022 come progetto in rete fra: Cooperativa Sociale il Fermento, Caritas Diocesana Carpi, Emporio Partecipativo CinquePani, Presidio Libera Carpi e Terre d’Argine Peppe Tizian, Porta Aperta OdV, Cibùm Bottega Solidale, Azienda Agricola Terrevive, Carpi2030, Ortobosco APS, Natura Sì Carpi, patrocinato dal Comune di Carpi e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Il progetto si vuole affiancare alle aziende agricole multifunzionali che portano avanti modelli di agricoltura rispettosi dell’ambiente e delle persone che operano producendo esternalità positive sul territorio.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...