Fondazione
Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Maggio 22, 2024

Fondazione Lombardini, ottava lettura annuale con Davide Assael

Giovedì 23 maggio, alle 17.30, a Novellara, la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani promuove l’ottava lettura annuale dal titolo “L’undicesima prova: Abramo, gli Hittiti e la terra”. Interverrà Davide Assael, docente e presidente dell’Associazione Lech Lechà

 

Giovedì 23 maggio, alle 17.30, in piazza Cesare Battisti 2 a Novellara (Reggio Emilia), la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani promuove l’ottava lettura annuale dal titolo “L’undicesima prova: Abramo, gli Hittiti e la terra”. Interverrà Davide Assael, filosofo, docente e presidente dell’Associazione Lech Lechà. L’incontro si propone anche come approfondimento su di un tema di grande attualità quale il conflitto israelo-palestinese e le sue ragioni teologiche.

L’evento sarà trasmesso sul canale Youtube della Fondazione Pietro Lombardini.

Info: info@fondazioneplombardini.it

www.fondazioneplombardini.it

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...