Fondazione
Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Maggio 22, 2024

Fondazione Lombardini, ottava lettura annuale con Davide Assael

Giovedì 23 maggio, alle 17.30, a Novellara, la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani promuove l’ottava lettura annuale dal titolo “L’undicesima prova: Abramo, gli Hittiti e la terra”. Interverrà Davide Assael, docente e presidente dell’Associazione Lech Lechà

 

Giovedì 23 maggio, alle 17.30, in piazza Cesare Battisti 2 a Novellara (Reggio Emilia), la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani promuove l’ottava lettura annuale dal titolo “L’undicesima prova: Abramo, gli Hittiti e la terra”. Interverrà Davide Assael, filosofo, docente e presidente dell’Associazione Lech Lechà. L’incontro si propone anche come approfondimento su di un tema di grande attualità quale il conflitto israelo-palestinese e le sue ragioni teologiche.

L’evento sarà trasmesso sul canale Youtube della Fondazione Pietro Lombardini.

Info: info@fondazioneplombardini.it

www.fondazioneplombardini.it

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...
La “Festa più pazza del mondo” accende l’estate con Speranza
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spaziano tra approfondimenti, arte, sport, e musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spazi...