Festa
Attualità, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 23, 2024

Festa del Patrono: contest delle band giovanili

SOS: Save Our Songs, il contest dei giovani musicisti e cantanti, organizzato per la Festa del Patrono, si è svolto all’oratorio Eden. Il premio Bernardino d’oro è andato al solista Platone, secondo classificato 66Gigi, terzi The Shamblers

di Pietro Paulo Spigato

 

Gli artisti in gara

 

Dopo il successo della precedente edizione, nell’ambito della Festa del Patrono di Carpi, è tornato il contest musicale SOS: Save Our Songs rivolto a giovani cantanti e musicisti della città e dintorni, che si sono sfidati a colpi di canzoni per aggiudicarsi il Bernardino d’oro. L’evento ha visto come protagonisti tre giovani artisti singoli, ed altrettante band, che si sono esibiti per il pubblico dell’oratorio Eden, con supporters e curiosi di tutte le età. La gara è stata condotta da Giacomo Frabetti, giovane presentatore in erba, il quale ecletticamente ha intervallato le canzoni dei concorrenti a pezzi del suo repertorio. La felice intuizione del contest si deve a Paolo Platis, insegnante di religione, e don Carlo Bellini, che con entusiasmo si sono impegnati per garantire, anche quest’anno, un palco a ragazze e ragazzi che avessero voglia di esibirsi e mostrare il proprio talento.

La gradevole serata ha previsto tre canzoni consecutive per ciascun artista o band. Sono state eseguite sia cover che pezzi inediti, la scelta spettava ai concorrenti in gara, pronti a misurarsi con una giuria di tre esperti di musica, che ha infine decretato il vincitore. Il primo a salire sul palco è stato 66Gigi, il quale ha proposto tre canzoni rap inedite, scritte di suo pugno, trattanti le tematiche più rappresentative del genere musicale. A seguire si sono esibiti i campioni in carica, i The Shamblers, gruppo che l’anno passato ha portato a casa il trofeo. Hanno eseguito splendidamente cover di ACDC e Guns N’ Roses, legittimando il loro status di campioni. A seguire Nermina Ner, solista, la quale ha interpretato tre canzoni scritte da lei stessa, con musicalità indie-pop. Dopo un intermezzo musicale di Frabetti ed un collega, ecco esibirsi un’altra band: i The Clippers. La loro scelta è ricaduta su tre cover pop, che hanno rivisitato in maniera originale, aggiungendo sonorità elettroniche innovative. Terminata la loro esibizione è toccato allo scatenato Platone, cantautore anch’egli inquadrabile nel pop, che ha presentato tracce proprie, tra cui un inedito. Infine, il palco ha ospitato i Raggae Time, boyband a cui va il plauso di aver eseguito per il pubblico canzoni scritte da loro e totalmente in lingua inglese, con richiami di stile a Nirvana ed Arctic Monkeys. Prima della consegna del trofeo, il presentatore Frabetti si è esibito in un’ulteriore performance canora, come omaggio finale al pubblico, agli organizzatori ed ai partecipanti. Il podio ha visto al terzo posto i campioni della scorsa edizione, ovvero i The Shamblers, come secondo classificato 66Gigi e sul primo gradino Platone, che invitato a cantare nuovamente, in veste di vincitore, ha deciso di sfoderare un’altra canzone propria.

A prescindere dal premio, che ha un valore puramente simbolico, la cosa più importante è stata sicuramente l’aver dato la possibilità di esibirsi a questi giovani talenti, i quali hanno trovato un palco accogliente ed un pubblico caloroso, rendendo l’iniziativa molto gradevole. Appuntamento al prossimo anno per scoprire nuovi promettenti artisti del territorio.

 

Platone riceve il Bernardino d’oro

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...