Maria
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 24, 2024

Maria Giulia Cotini al Festival delle Abilità Differenti 2024

“Hermannus Contractus. Lo smeraldo nella pietra” sarà presentato venerdì 24 maggio, alle 20,45, alla Residenza Nazareno di Via Budrione Migliarina parte est

Anna Maria Cotini

 

Maria Giulia Cotini, scrittrice umbra (Narni 1980) colpita fin dalla nascita da tetrapresi spastica e da un serio deficit visivo e uditivo, dall’età di dieci anni pratica il karate stando in ginocchio arrivando ad acquisire, da adulta, la cintura nera. Laureata in Lettere all’Università La Sapienza di Roma con una tesi in storia delle religioni, nel 2017 pubblica per Mondadori “Shotaro. Il bambino che voleva diventare samurai”. Con Hermannus Contractus. Lo smeraldo nella pietra” Edizioni Dalia, affronta la vicenda del monaco  cristiano, astronomo e storico tedesco, Ermanno di Reichenau, detto il Contratto o lo Storpio, venerato come beato dalla Chiesa cattolica, vissuto nel secolo XI, con uno straordinario racconto in cui, Cotini, rispecchia anche la sua vicenda personale: “Ermanno sarebbe dovuto morire alla nascita, non avrebbe dovuto resistere alla prima febbre, era deforme e creduto da tutti un idiota. Ancora bambino, per allontanare la vergogna, fu portato via dalla casa paterna e dall’affetto di sua madre per essere rinchiuso nel monastero di Reichenau. La difficoltà del quotidiano sarebbe stata per chiunque insostenibile, ma la tenacia spinse Ermanno a sfidare i propri limiti, facendo emergere un talento fuori dal comune che lo portò a diventare la meraviglia di papi e imperatori”.

A dialogare con l’autrice sarà presente Davide De Santis, fondatore e Presidente della Mongolfiera Onlus, l’Associazione che dal 2011 aiuta e accompagna famiglie di bambini con disabilità, sostenendole economicamente nelle scelte del percorso scolastico e condividendo con loro le gioie e le fatiche del vivere quotidiano raggiungendo, nel 2022, circa 170 famiglie in tutta l’Emilia-Romagna, guidati dalla certezza che il proprio figlio è sempre un dono.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...