Ripreso
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 27, 2024

Ripreso nel Cortile delle Stele il restauro del cemento armato

Intervento da 70mila euro e tre mesi di cantiere per le opere che hanno oltre 50 anni

 

 

 

 

Tre mesi di cantiere, e un investimento di 70mila euro, per restaurare le stele nell’omonimo cortile di palazzo dei Pio, fra il Museo del Deportato e l’Archivio comunale: i lavori sono iniziati questa mattina, eseguiti dalla ditta “Leonardo srl” di Casalecchio di Reno (BO), per completare l’opera iniziata prima dell’inverno. Si tratta di manutenzione straordinaria che prevede una serie di operazioni fondamentali per la conservazione del monumento, composto da 16 stele di cemento armato con i nomi dei campi di sterminio nazisti, che hanno compiuto mezzo secolo: la pulitura delle superfici, il ripristino delle stuccature incongrue e delle parti distaccate, la protezione dei ferri e delle finiture con prodotti specifici per il restauro del cemento armato. Le lavorazioni saranno eseguite come da campionature autorizzate dalla Soprintendenza a seguito della campagna diagnostica svolta. L’area di cantiere è delimitata con recinzione metallica a maglie larghe, che consentirà ai passanti di continuare a vedere le stele. I lavori non interferiranno in alcun modo con gli accessi del Museo e le uscite d’emergenza dell’Archivio.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...