Michele
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 28, 2024

Michele De Rosa rieletto Presidente del Leo Club Carpi

Conferma della carica, in funzione dell'anno sociale 2024/25, per il 28enne Praticante Avvocato presso lo Studio Legale Benetti di Carpi

Michele De Rosa, Presidente del Leo Club Carpi 2024/25

 

In occasione dell’assemblea dei soci che si è tenuta lo scorso 21 Maggio, Michele De Rosa è stato rieletto Presidente del Leo Club Carpi. E’ con grande emozione che mi metto a disposizione del Club che rappresento, di cui sono orgoglioso, servizio del territorio. Lo scorso anno è stato pieno di soddisfazioni e di grandi risultati per il nostro club, come la prima edizione del Progetto Start-Up & New Generation, rivolto agli studenti del Meucci/Cattaneo o il Leo Soccer Tournment, la competizione calcistica rivolta agli studenti dei nostri 4 istituti superiori (Meucci – Da Vinci – Vallauri e Fanti) oltre a tantissime altre attività. Quest’anno ci spingeremo oltre con tanti nuovi progetti, con l’aiuto di Lions Carpi Host e Lions Alberto Pio, sempre al servizio della nostra comunità locale.

A lui sarà affiancato il Direttivo del Club composto da:
– Vice Presidente: Lisa Vincenzi, 22 anni, Studentessa di Giurisprudenza.
– Segretario: Francesco Lugli, 25 anni, Studente di Giurisprudenza.
– Tesoriere: Riccardo Greco, 28 anni, Avvocato.
– Cerimoniere: Martina Fabbri, 28 anni, Mediatrice Creditizia.
– Censore: Edoardo Nucera Marri, 24 anni, Studente di Giurisprudenza.
– Social Media Manager: Marco Gambelli, 27 anni, AI Software Engineer.
– Consigliere Direttore: Mathieu Zannoni, 25 anni, Studente di Economia.
– Delegato Progetti Scuole: Francesco Dmitri Carretti, 26 anni, Receptionist e Guida Turistica.
– Immediato Past President: Maria Francesca Zaccara, 27 anni, Doganalista.
– I Consigliere: Beatrice Arletti, 27 anni, Insegnante.
– II Consigliere: Caterina Zanti, 24 anni, Studentessa di Marketing.
– III Consigliere: Riccardo Bighi, 24 anni, Disegnatore e Progettista Meccanico.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...