Porta
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 29, 2024

Porta Aperta Carpi, assemblea dei soci e bilancio del 2023

Porta Aperta Carpi, assemblea dei soci e bilancio economico e sociale del 2023: presso il Centro di Ascolto sono stati sostenuti 3.610 colloqui con famiglie in difficoltà e hanno trovato risposta all’emergenza alimentare 588 nuclei famigliari

 

Si è tenuta lunedì 27 maggio, presso i locali della parrocchia San Giuseppe Artigiano, l’assemblea dei soci di Porta Aperta Odv, ai quali è stato sottoposto per l’approvazione il bilancio relativo all’anno 2023.

I Consiglieri hanno rappresentato oltre al Bilancio Economico anche quello “Sociale”, ovvero le azioni concrete ed il loro impatto sulla comunità Carpigiana.

Nel 2023 presso Recuperandia, negozio del riuso, hanno potuto essere seguiti con tirocini lavorativi ad hoc oltre 14 persone con fragilità. Importante e significativa l’attività svolta dai volontari del centro con gli alunni delle scuole medie sui temi relativi al “non spreco” e alla sostenibilità.

Presso il Centro di Ascolto sono stati sostenuti 3.610 colloqui con famiglie in difficoltà e hanno trovato risposta all’emergenza alimentare 588 nuclei famigliari e persone singole senza rete famigliare di sostegno. 6.090 le sporte alimentari erogate, oltre a materiale scolastico e medicinali.

Cibúm, la Bottega Solidale nata esattamente due anni fa, ha toccato i 110 nuclei famigliari assistiti, sostenendo 2.731 spese e distribuendo 53 servizi donati da esercenti della città.

Nonostante la continua attività di recupero di alimenti e generi vari donati da molti “amici” di Porta Aperta, l’inflazione e le ripercussioni socio-politiche più recenti hanno colpito duramente i conti sociali, per cui il ricavo dall’attività di Recuperandia e le donazioni dei sostenitori non sono bastate per affrontare tutte le spese sostenute.

L’assemblea si è conclusa con la rappresentazione ai soci dei principali obiettivi che il Consiglio si è prefissato per l’anno in corso e più in generale per i prossimi anni per lo sviluppo futuro dell’associazione.

Un momento importante per il Consiglio per raccogliere i suggerimenti e le istanze dei soci di cui il Consiglio è emanazione.

 

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...