“Cantieri
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 30, 2024

“Cantieri Aperti”, primo appuntamento a Tramuschio di Mirandola

“Cantieri Aperti”: al via l’iniziativa organizzata dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi. Primo appuntamento sabato 1° giugno, nella chiesa parrocchiale di Tramuschio di Mirandola, che riaprirà il prossimo 21 luglio

 

Cantieri Aperti” è il titolo dell’iniziativa organizzata dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, un calendario di appuntamenti proposti alla cittadinanza nei cantieri della ricostruzione post sisma dei beni diocesani.

Si partirà sabato 1° giugno con la visita guidata, dalle 10 alle 12.30, al cantiere della chiesa parrocchiale di Tramuschio, frazione di Mirandola (Via Fila 20). L’edificio sarà riaperto al culto il prossimo 21 luglio.

“Sappiamo tutti che è quasi impossibile trovare un cantiere che non abbia intorno almeno un osservatore – afferma l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare -. Particolarmente attenzionati sono quelli del patrimonio pubblico, e in particolare delle nostre chiese, e non solo dalle comunità parrocchiali, ma da tutti i cittadini. Per questo – spiega – si stanno prevedendo momenti di visita in sicurezza aperti anche ai non addetti ai lavori. In queste visite, a piccoli gruppi, si potranno varcare le soglie di recinti e chiese accompagnati dai tecnici dei diversi uffici di Direzione Lavori, e avere così informazioni in diretta”.

Info: direzione.ufficiopatrimonio@carpi.chiesacattolica.it

La seconda data di “Cantieri Aperti” è prevista per sabato 15 giugno, dalle 10 alle 12, nel cantiere della chiesa parrocchiale di Fossa di Concordia sulla Secchia.

 

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....