“Cantieri
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 30, 2024

“Cantieri Aperti”, primo appuntamento a Tramuschio di Mirandola

“Cantieri Aperti”: al via l’iniziativa organizzata dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi. Primo appuntamento sabato 1° giugno, nella chiesa parrocchiale di Tramuschio di Mirandola, che riaprirà il prossimo 21 luglio

 

Cantieri Aperti” è il titolo dell’iniziativa organizzata dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, un calendario di appuntamenti proposti alla cittadinanza nei cantieri della ricostruzione post sisma dei beni diocesani.

Si partirà sabato 1° giugno con la visita guidata, dalle 10 alle 12.30, al cantiere della chiesa parrocchiale di Tramuschio, frazione di Mirandola (Via Fila 20). L’edificio sarà riaperto al culto il prossimo 21 luglio.

“Sappiamo tutti che è quasi impossibile trovare un cantiere che non abbia intorno almeno un osservatore – afferma l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare -. Particolarmente attenzionati sono quelli del patrimonio pubblico, e in particolare delle nostre chiese, e non solo dalle comunità parrocchiali, ma da tutti i cittadini. Per questo – spiega – si stanno prevedendo momenti di visita in sicurezza aperti anche ai non addetti ai lavori. In queste visite, a piccoli gruppi, si potranno varcare le soglie di recinti e chiese accompagnati dai tecnici dei diversi uffici di Direzione Lavori, e avere così informazioni in diretta”.

Info: direzione.ufficiopatrimonio@carpi.chiesacattolica.it

La seconda data di “Cantieri Aperti” è prevista per sabato 15 giugno, dalle 10 alle 12, nel cantiere della chiesa parrocchiale di Fossa di Concordia sulla Secchia.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...