Centenario
Chiesa
Pubblicato il Maggio 30, 2024

Centenario del vescovo Righetti

Ricordando il presule che guidò la Chiesa di Carpi per trent’anni /1

di Andrea Beltrami

Il 7 giugno prossimo ricorrerà il centenario della salita al Cielo del vescovo Andrea Righetti, per trent’anni pastore della chiesa carpigiana, ricordato per il proficuo ministero pastorale, la vicinanza ai sacerdoti e al popolo e la grande cultura e la spiccata intelligenza. Una figura di altri tempi, per cultura e formazione, che ha vissuto l’Unità d’Italia, la presa di Porta Pia, il primo conflitto mondiale arrivando al primo quarto del Novecento. In questa prima parte si desidera tracciare un profilo biografico del vescovo Andrea proseguendo, poi, nel descrivere gli aspetti del ministero pastorale carpigiano. Il nostro nasce l’11 ottobre 1843 a Cornice di Sesta Godano, diocesi di Brugnato, prefettura di Sarzana (la Spezia) da Angelo e Maria Righetti, entrambi agricoltori, in località Velizzaro. Trascorre i primi anni dell’infanzia “su per i bricchi” (sulle montagne, in gergo ligure) fino a quando, all’età di sei anni, si trasferisce con la famiglia a Fidenza, dove lo zio Andrea è vicario perpetuo della cattedrale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
Caritas, un arsenale di speranza
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino