Chiesa.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 30, 2024

Chiesa. A Carpi il vescovo Erio Castelluci ha presieduto la celebrazione del Corpus Domini

La messa e poi la processione nel quartiere della parrocchia del Corpus Domini

La sera del 30 maggio presso la chiesa parrocchiale del Corpus Domini a Carpi si è svolta la celebrazione eucaristica cittadina della solennità del Corpus Domini presieduta dal vescovo Erio Castellucci, con diversi sacerdoti concelebranti oltre al vicario generale mons. Gildo Manicardi e al parroco don Marek Konieczny. “C’è un protagonista scomodo nelle letture che la liturgia ci propone oggi, è il sangue” ha esordito il vescovo Erio nell’omelia. Una parola che ricorre tante volte ad indicare come nella stria della salvezza si sia passati dai sacrifici di animali, poi superati sia dagli ebrei che dai primi cristiani alla vera novità portata da Gesù: è l’offerta di se stesso, del suo corpo e del suo sangue. “Quello di Cristo – ha affermato Castellucci – è un sacrificio non un incidente. E’ l’offerta della propria vita. Il vero patto tra Dio e l’uomo è questo, sull’altare il popolo, Dio e la vittima sono un’unica realtà”.  Come discepoli di Gesù attingiamo dall’eucarestia l’energia per la testimonianza e l’annuncio  perchè significa che Dio ha preso dimora in noi. Al termine della messa il Vescovo, prima di congedarsi per trasferirsi a Modena, ha affidato il mandato missionario a due giovani ragazze che hanno terminato il corso di formazione si apprestano a svolgere un periodo di servizio missionario, Cecilia Gherardi in Malawi e Ester Galavotti in Perù.  La preghiera è continuata con la processione eucaristica attraverso le vie del quartiere, guidata da don Marek, con il cielo plumbeo che minacciava pioggia ma è stato possibile concludere tutto il percorso previsto e rientrare in chiesa per la benedizione finale. Sia la messa che la processione sono state animate con i canti delle Corali riunite della Diocesi dirette da Alessandro Dallari.

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...