Chiesa.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 30, 2024

Chiesa. A Carpi il vescovo Erio Castelluci ha presieduto la celebrazione del Corpus Domini

La messa e poi la processione nel quartiere della parrocchia del Corpus Domini

La sera del 30 maggio presso la chiesa parrocchiale del Corpus Domini a Carpi si è svolta la celebrazione eucaristica cittadina della solennità del Corpus Domini presieduta dal vescovo Erio Castellucci, con diversi sacerdoti concelebranti oltre al vicario generale mons. Gildo Manicardi e al parroco don Marek Konieczny. “C’è un protagonista scomodo nelle letture che la liturgia ci propone oggi, è il sangue” ha esordito il vescovo Erio nell’omelia. Una parola che ricorre tante volte ad indicare come nella stria della salvezza si sia passati dai sacrifici di animali, poi superati sia dagli ebrei che dai primi cristiani alla vera novità portata da Gesù: è l’offerta di se stesso, del suo corpo e del suo sangue. “Quello di Cristo – ha affermato Castellucci – è un sacrificio non un incidente. E’ l’offerta della propria vita. Il vero patto tra Dio e l’uomo è questo, sull’altare il popolo, Dio e la vittima sono un’unica realtà”.  Come discepoli di Gesù attingiamo dall’eucarestia l’energia per la testimonianza e l’annuncio  perchè significa che Dio ha preso dimora in noi. Al termine della messa il Vescovo, prima di congedarsi per trasferirsi a Modena, ha affidato il mandato missionario a due giovani ragazze che hanno terminato il corso di formazione si apprestano a svolgere un periodo di servizio missionario, Cecilia Gherardi in Malawi e Ester Galavotti in Perù.  La preghiera è continuata con la processione eucaristica attraverso le vie del quartiere, guidata da don Marek, con il cielo plumbeo che minacciava pioggia ma è stato possibile concludere tutto il percorso previsto e rientrare in chiesa per la benedizione finale. Sia la messa che la processione sono state animate con i canti delle Corali riunite della Diocesi dirette da Alessandro Dallari.

 

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"