Torna
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Maggio 30, 2024

Torna El Spassador e i suoi Mignos

La band “El Spassador ed i suoi Mignos” inizia un tour all’insegna della solidarietà per festeggiare il quarantesimo compleanno. Prima data mercoledì 12 giugno, alle 21, a Novi di Modena nell’ambito del 28° Memorial Monia Franciosi

 

A 5 anni dall’ultimo concerto, la band “El Spassador ed i suoi Mignos”, detti anche Mignos, inizia “The Greatest ‘eats’ tour”, cinque date all’insegna della solidarietà e del buon umore per festeggiare il quarantesimo del complesso. Prima tappa mercoledì 12 giugno alle ore 21.00 presso il Parco “I Campetti” in Viale Sanzio a Novi di Modena nell’ambito del 28° Memorial Monia Franciosi, evento no-profit a sostegno di AIL Modena.

Il tour prosegue domenica 16 giugno  a Mirano (Ve) nell’ambito de “I Sapori della solidarietà e Butchers for children” a favore della Clinica Oncoematologica Pediatrica di Padova. Il complesso torna poi in zona modenese il 30 giugno, a Carpi all’interno della Sagra della Parrocchia di San Giuseppe. Dopo la pausa estiva, i Mignos si esibiranno il 15 settembre alla Sagra di San Giovanni di Concordia, per finire con la grande festa finale del quarantesimo, il 20 settembre a San Marino di Carpi, presso la Polisportiva Sanmarinese dove è previsto un concerto con ospiti speciali e cena, questa volta a favore del Comitato Musica&Sport per Carpi in memoria di Enrico Lovascio, di cui sono parte attiva tre componenti della band.

Il complesso si esibirà nella sua formazione storica, ovvero: Luca Ferrari, detto “El Spassador”, voce e tastiera; Roberto Papotti, voce solista; Claudio Varetto, tastiere e cori; Giuseppe Lovascio, chitarra; Giorgio Capiluppi, basso; Euro Barelli, batteria; Marcello Ferrarioli, tastiera. Completa il gruppo lo storico “sound engineer” Marcello Testoni.

El Spassador e i suoi Mignos debuttarono il 18 settembre del 1984 durante una festa dell’Azione Cattolica della Diocesi di Carpi, quando don Ermenegildo Manicardi ricopriva l’incarico di Assistente Giovani. Dopo i primi intensi anni di attività che videro il complesso coinvolto anche nella realizzazione di due musical – “La paura di scegliere” nel 1986 e “Concerto a Maria” nel 1989 – a causa degli impegni professionali e familiari dei componenti, i concerti dei Mignos negli anni si sono molto diradati.

Il repertorio eseguito dai Mignos è vario e divertente. Spazia dalla musica anni 60/70 per passare al rock demenziale e dialettale, con alcuni brani composti dal complesso stesso o con testi completamente riscritti. Per dare informazioni sul tour, sono state recentemente aperte le pagine Facebook e Instagram ufficiali di El Spassador e i suoi Mignos. Inoltre, sul canale Youtube, aperto già da alcuni anni, si possono vedere alcuni filmati storici.

“È una grande emozione ritrovarci a suonare insieme dopo tanti anni. Riusciamo ancora a divertirci – dichiara Luca Ferrari -. Speriamo di trasmettere il nostro buon umore anche al pubblico e agli amici che vorranno partecipare ai nostri concerti”.

 

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...