Diocesi.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 1, 2024

Diocesi. Memoria del beato Focherini e chiusura anno scolastico

Giovedì 6 giugno alle 18.30 la messa in Cattedrale e a seguire la presentazione del libro "La violenza e la speranza"

 

Disegno realizzato da Lia Piccinini 3F scuola Odoardo Focherini – Carpi

 

Memoria liturgica del Beato Focherini

Giovedì 6 giugno alle 18.30 in Cattedrale la messa di ringraziamento a conclusione dell’anno scolastico

Il 6 giugno ricorre la memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini, siamo tra l’altro nell’anno dell’80° anniversario del martirio avvenuto alla fine di dicembre del 1944, e alle ore 18.30 in Cattedrale il vicario generale mons. Gildo Manicardi presiederà la santa messa che avrà come intenzione anche il ringraziamento per l’anno scolastico che sta terminando. A tal proposito il Laboratorio diocesano Scuola, fede e futuro si è fatto promotore dell’iniziativa ed ha invitato il personale delle scuole cittadine e gli studenti per condividere questo momento di comunione. L’Azione Cattolica diocesana è parte attiva della celebrazione eucaristica dando così avvio al programma della tradizionale Festa di AC.

La presentazione del libro “La violenza e la speranza. Una sera con Odoardo Focherini”

Nel febbraio scorso è uscito nelle librerie il volume “La violenza e la speranza. Una sera con Odoardo Focherini” (EDB, 2024) a cura di Brunetto Salvarani, teologo e docente alla Facoltà Teologica dell’Emilia- Romagna. Il libro, che raccoglie le riflessioni tenute durante la Veglia organizzata dalla Diocesi di Carpi in memoria di Odoardo Focherini il 10 giugno 2023 in occasione del decennale della beatificazione, sarà presentato giovedì 6 giugno alle 19.30 (al termine della santa messa) in Sala Duomo a Carpi alla presenza del curatore e degli autori dei vari contributi che arricchiscono l’opera.

Spettacolo per CIF e UDI nell’80° di attività
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di attività, andrà in scena venerdì 31 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi. Autrici e interpreti Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli, accompagnate dalle musiche di Riccardo Landini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di a...
Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...