Cantiere
Carpi, Chiesa, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Giugno 4, 2024

Cantiere sinodale con gli artisti

“Quale futuro pensabile, tra Chiesa, Società e Arte?”, questo il titolo dell’incontro del vescovo Erio Castellucci con gli artisti del territorio svoltosi lo scorso 1° giugno in Vescovado a Carpi

di Virginia Panzani

 

Quale futuro pensabile, tra Chiesa, Società e Arte?”, questo il titolo dell’incontro del vescovo Erio Castellucci con gli artisti del territorio svoltosi lo scorso 1° giugno in Vescovado a Carpi. Un’iniziativa organizzata sulla scia di quell’apertura al mondo dell’arte contemporanea portata avanti da Papa Francesco – proseguendo nella direzione inaugurata a suo tempo da Paolo VI – e concretizzatasi attraverso l’incontro con gli artisti nella Cappella Sistina il 23 giugno 2023 e alla Biennale di Venezia lo scorso 28 aprile. Dunque, l’intento è stato quello di porre le basi perché si possa rinsaldare un legame di amicizia, fra artisti e Chiesa, che ha attraversato secoli di storia e che tuttavia si è allentato drasticamente nel corso del ‘900. Il cammino sinodale, percorso dalla Diocesi di Carpi insieme alla Chiesa italiana, ha offerto così l’occasione per l’incontro del 1° giugno, un vero e proprio “cantiere” di dialogo a cui hanno partecipato, insieme a monsignor Castellucci, al vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e al vicario episcopale per l’evangelizzazione, don Carlo Bellini, i rappresentanti di diverse espressioni artistiche, dalla pittura alla scultura, dalla musica e dal canto al teatro, dall’illustrazione al cinema, solo per citarne alcune.

 

 

Dopo la proiezione della videointervista alla regista carpigiana Liliana Cavani realizzata da Notizie e la testimonianza dell’illustratrice Evelyn Daviddi, che ha evidenziato la correlazione fondamentale tra parola e immagine, cercando sempre di cogliere il punto di vista di chi guarderà l’opera, sono seguiti, a ruota libera, gli interventi dei convenuti, in un clima di ascolto partecipato e di entusiasmo. E’ poi emerso il collegamento ideale al tema del Giubileo 2025, ovvero “Pellegrini di speranza”, con l’invito del vescovo Erio agli artisti a farsi portatori di speranza, in un mondo, quello attuale, che ne ha quanto mai bisogno.

Guarda il videoservizio realizzato da Notizie.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...